Il podio degli amatori di Capodarco nelle passate stagioni
FERMO – Sabato prossimo il G. C. Capodraco-Comunità di Capodarco insieme al Circolo Arci Marina Picena sotto l’egida della struttura di attività di ciclismo Marche e della struttura di attività Interprovinciale Ascoli-Fermo e con il patrocinio del Comune di Fermo è pronto per la prima fatica stagionale a livello organizzativo.
Si terrà infatti il GP Capodarco Amatori del mese di luglio con partenza e arrivo nello stand Marziali. Si gareggerà sul circuito del Grappolo d’Oro. In palio ci saranno tre maglie rosa per i vincitori assoluti griffate: Calzaturificio Mary, Provincia di Fermo e Comunità di Capodarco di Fermo.
La partenza della prima gara è prevista alle ore 14.15 e la corsa è riservata alla seconda serie più M7-M8 e Donne, si correrà sulla distanza di 55 km. Alle ore 16.00 toccherà alla prima serie impegnata sulla distanza di 74 km. Lo scorso anno in questa competizione si imposero: 1° Serie Giacomo Giuliodori (Team Giuliodori Renzi), 2° Serie Luca Pascucci Barattini (New Team Cingolani), Donne Barbara Lancioni (Somec-MG.K Vis).
Cicloturistica – Organizzata dal G. C. Capodarco-Comunità di Capodarco, domenica mattina a Capodarco ci sarà una cicloturistica in mountain bike valevole come 2° Memorial Luciano Gazzoli “Cianetto”. La pedalata inglobata nella 5° prova del circuito 4 Emme vedrà il raduno alle ore 7.30 presso il campo sportivo Angelo Postacchini con la partenza che avverrà alle ore 9.00 da Piazza della Libertà a Capodarco.
Si gareggerà su un tracciato di 30 km con un dislivello di 700 metri. Al termine ci sarà il momento conviviale, presso il campo sportivo Postacchini, dove verranno premiati i primi 5 gruppi più numerosi.
RAPAGNANO – Venerdì 26 luglio a partire dalle ore 18.00 andrà inoltre in scena il “Gran Premio San Giovanni Battista” organizzato dal G. S. Rapagnanese presso lo stadio comunale “San Tiburzio” riservato alla categoria giovanissimi, memorial Silvio Benignetti.
La gara rinviata causa maltempo lo scorso 12 maggio, verrà riproposta in questa occasione. Atleti provenienti dalle Marche e Abruzzo si sfideranno con le prove di Abilità’ in parallelo valide per le categorie G1-G2-G3 e nella corsa a punti che vedranno impegnate le categorie G4-G5-G6, lungo l’anello della pista dello stadio.
La corsa è una di quelle storiche nel panorama giovanile, un appuntamento che si rinnova ininterrottamente dal 1990 quando la gara venne organizzata per l’inaugurazione della pista dell’impianto sportivo.
Un momento delle edizioni recenti
Il G. S. Rapagnanese svolge nell’impianto attività di scuola di ciclismo Fci e con un organico direttivo rinnovato da alcune stagioni si occupa della categoria giovanissimi e ritrova quest’anno alcuni atleti anche della categoria esordienti 1 e 2 anno.
Importante anche l’impegno ormai continuativo da anni nelle scuole primarie e secondarie di primo grado di Petritoli, Montottone, Santa Vittoria in Matenano e Monte Giberto, con la società ed i suoi tecnici attivi nello sviluppo del progetto scolastico promozionale “La Sicurezza in bicicletta” della Federazione ciclistica Italiana.
Il gruppo dei giovani rapagnanesi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati