Il tiro libero del Monterubbiano realizzato da Vallesi
di Paolo Gaudenzi & Tiziano Vesprini
FERMO – Giunge l’epilogo del Torneo dei Comuni della Provincia di Fermo. Smaltite le semifinali di ieri sera, lunedì prossimo, 29 luglio, prenderà infatti corpo la finale che attribuirà il titolo 2019.
A sfidarsi per la somma gloria saranno Monterubbiano e Montegiorgio, rispettivamente ad avere la meglio su Fermo e Porto San Giorgio.
Primo tempo della semifinale d’apertura serale chiuso sul 2-0 in favore del Monterubbiano, diventato, alla riapertura dei giochi, un perentorio 3-0. Fermo a tentare il tutto per tutto con la mossa del portiere di movimento, scelta che porta il parziale su un emozionante 3-2. Il fronte offensivo sbilanciato dei fermani offre di contro il fianco alle folate repentine in seno al Monterubbiano, Comune che dopo aver gettato alle ortiche diverse occasioni da rete fissa il punteggio sul definitivo 4-2 da tiro libero.
Nell’altra semifinale, primo tempo tra Porto San Giorgio e Montegiorgio chiuso sull’1-0, risultato a testimoniare fedelmente una leggera supremazia sangiorgese. Rottura di tale inerzia nella ripresa, con il Montegiorgio a prendere in mano le redini della contesa. Dapprima ecco l’uno pari, poi il ribaltamento del conto per 1-2. Dopo alcuni miracoli del portiere sangiorgese, su rapida azione di rimessa, i rivieraschi tornano in parità a 5′ dal termine.
Il Montegiorgio continua però a spingere realizzando il goal (2-3) che, a conti fatti, per il centro dell’entroterra vale la prima finale della manifestazione dopo otto partecipazioni alla kermesse. Per il Monterubbiano, invece, si tratterà della seconda consecutiva, dopo la sconfitta della recente edizione nell’ultimo atto imposta dal Porto San Giorgio, come già successo anche nel 2015, e quindi a vantare in bacheca due secondi posti complessivi.
Appuntamento dunque a lunedì 29, ore 22.00, per il match preceduto dall’annunciato incontro di calcio femminile in programma alle 21.15. Tutto, naturalmente, al centro sociale del quartiere Ete Caldarette.
In merito alla partita antecedente la finale, il Centro Sociale Ete Caldarette precisa, tramite un comunicato, quanto segue.
“Notte delle stelle prima della finalissima. Sarà una serata emozionante quella di lunedì 29 luglio al Centro Sociale Caldarette Ete. Prima della Finale dell’ottava edizione del Torneo di calcio a 5 tra i Comuni della Provincia di Fermo fra Monterubbiano e Montegiorgio, sul rinnovato campo da gioco è in programma infatti alle ore 21.15 un incontro di calcio a 5 tutto al femminile, al quale prenderanno parte le stelle della disciplina, formazioni e giocatrici del territorio e non solo affermatesi a livello nazionale.
Una partita alla quale parteciperanno la Mandolesi Calcio a 5 composta da Mara Morici, capitano, Ramona Pallotti, Sara Paoloni, Giulia Santarelli, Alice Fratalocchi, Diletta Lanciotti, Alice Monaldi, Elisa Fioretti, Roberta Cimadamore, Ilaria Alunno (quest’ultima con un passato di tre anni in serie A calcio a 11, con l’ E.D.P Jesina, San Zaccaria e Verona), ultimo inserimento quello di Caterina Cutrina. La squadra sangiorgese, dopo l’ottima stagione affrontata, punta a vincere e a salire di categoria. Si aggiungono al gruppo, Chiara Brutti, Nicole Bracalente, Lucrezia Rastelli, Cecilia Cannone, che nella prossima stagione disputeranno il
campionato di Eccellenza in Umbria con la neo formazione di calcio a 11 Vis Civitanova (società che ha già una squadra di calcio a 5).
A dar man forte allo spettacolo di lunedì ci saranno anche: la fermana Valeria Monterubbiano, attaccante, tesserata con il Sassuolo Calcio femminile, formazione che nella stagione appena conclusasi si è posizionata al 5° posto in classifica di serie A, con un passato nella E.D.P Jesina, dove ha ottenuto la promozione in seria A (Valeria che ha giocato un anno in A con la E.D.P Jesina, un anno con l’Atalanta Mozzanica seria A e la stagione scorsa col Sassuolo) e un’altra giocatrice di spessore come Erika Campesi, centrocampista della Torres (Cagliari) ed ex giocatrice del Tottenham: nel suo palmares due Coppe Italia e uno scudetto.
Della rappresentativa femminile che giocherà lunedì farà parte anche la fermana Vittoria Spataro, 13 anni, che nella scorsa stagione ha giocato nell’Under 13 pro nazionale maschile con la Fermana ed è stata convocata diverse volte nella rappresentativa regionale under 15 femminile. La prossima stagione giocherà con i giovanissimi della Afc Fermo (maschile), mentre farà i tornei femminili in prestito con la Jesina.
Dunque, uno spettacolo di stelle del calcio a 5, con atlete note a livello nazionale, prima dell’attesa finale maschile fra Monterubbiano e Montegiorgio a contendersi l’ambito trofeo del Torneo dei Comuni della Provincia. Le due squadre hanno infatti vinto le semifinali di venerdì 26, battendo rispettivamente Fermo per 4 a 2 e Porto San Giorgio per 3 a 2. Come tradizione oramai del Centro Sociale, alla squadra vincitrice oltre alla Coppa verrà consegnata una somma da destinare alle necessità sociali della propria città”.
Fotogallery
La Mandolesi calcio a 5
Valeria Monterubbiano
Vittoria Spataro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati