Al Montegiorgio l’edizione
2019 del Torneo dei Comuni

CALCIO A 5 - Liquidato in finale, con un perentorio 6-1, l'ostacolo rappresentato dal Monterubbiano. Match inizialmente equilibrato, con due tiri liberi falliti da Pazzi prima dell'avvio delle implacabili realizzazioni montegiorgesi. Il Municipio guidato da Michele Ortenzi trionfa così nella kermesse che, come da tradizione, ha riguardato tutta la provincia di Fermo

La premiazione dei neo campioni del circuito sportivo andato in onda sul fondo di gioco del centro sociale Ete Caldarette, con il presidente Renato Leoni ad omaggiare, oltre che con i dovuti trofei, la municipalità montegiorgiese con un assegno di 1.000 Euro veicolati ai bisogni della città

 

di Paolo Gaudenzi & Tiziano Vesprini

FERMO – Montegiorgio vs Monterubbiano, prima e seconda classificata del Girone C.

Queste le compagini scese ieri in campo per la disputa della finale dell’edizione 2019 del Trofeo dei Comuni della Provincia di Fermo, match anticipato da un ulteriore spettacolo calcistico “in rosa” (vedi l’articolo correlato), con una partita dimostrativa a cui hanno preso parte diverse ragazze di valore e prospettiva dedite alla pratica di calcio e calcio a cinque.

Tornando all’epilogo della kermesse tra Comuni, rossoblù (nell’occasione nel gialloblù riconducibile alla propria realtà delle Piane) e biancorossi sono giunti al succulento appuntamento superando in semifinale, rispettivamente, Porto San Giorgio e Fermo,

La foto di gruppo al termine della finale, con giocatori, dirigenti ed amministratori civici montegiorgesi

Risultato pesante, che va oltre i demeriti del Monterubbiano, il 6-1 maturato al triplice fischio in favore dei campioni montegiorgesi, collettivo apparso più accorto e confacente alle dinamiche del futsal, al cospetto della compagine dirimpettaia, composta da elementi di valore assoluto come Pazzi, Vallesi e Nazziconi, da formazione sportiva però a richiamare le logiche del tradizionale calcio ad undici. 

Eppure la sfida era iniziata nel segno dell’equilibrio più totale, con i biancorossi addirittura più inclini a gestire il pallino del gioco e perentori nel dettare i ritmi della manovra. Nell’album dei rimpianti, non da meno, i due tiri liberi non realizzati da Pazzi sullo zero a zero con il Montegiorgio, in coda alla prima parte di gara, già oltre il sesto fallo.

La consegna dei trofei ai rappresentanti della squadra del Montegiorgio

Poi l’inizio dei centri gialloblù, a referto con Belleggia, Hihi, Ilari, Novikau e la doppietta di Felici, con l’inerzia di un match segnata lentamente a favore del Montegiorgio, con il Monterubbiano, mai domo nell’abbassare la frequenza degli attacchi, risucchiato nella spirale senza ritorno delle realizzazioni altrui. Ai lettori più attenti non sarà sfuggito il gol del numero uno montegiorgese, lesto nel rinviare in maniera vincente dentro la porta vuota del Monterubbiano, con gli avversari nel mentre a tentare la carta del portiere di movimento.

E’ servita solo ad addolcire leggermente la pillola della sconfitta la rete di Pazzi in casa dei secondi classificati, piazza sportiva che, oltre appunto alla medaglia d’argento, può consolarsi con il premio assegnato dalla puntuale organizzazione del centro sociale Ete Caldarette alla tifoseria, etichettata dall’apposita giuria come migliore tra quelle giunte sui gradoni dell’impianto fermano ad ammirare gli incontri dell’edizione appena consegnata agli archivi. Alla stessa città, non da meno, anche l’oggettivo riconoscimento dovuto al capocannoniere della kermesse, Fabrizio Vallesi, autore di dieci reti.

 

Articolo correlato: 

Sarà Monterubbiano-Montegiorgio la finale del Torneo dei Comuni

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti