Gli specialisti del consultorio e dell’ambito sociale di Fermo intervenuti a “La Scentella” di Petritoli
“Per realizzare un intervento congruo, sollecito e veramente efficace a tutela del minore, è necessario sostenere lo stesso ma anche il suo nucleo familiare, fornendogli adeguati supporti e risorse a valenza multifocale, posti in essere da assistenti sociali e psicologi, che con professionalità porranno così le basi per almeno migliorare e possibilmente avviare a soluzione il problema sempre importante”.
Su questo binario è proceduta nei mesi scorsi l’attività d’interscambio tra gli specialisti del Consultorio familiare dell’Area vasta 4 e quelli dell’Ats 19/Comuni, che si sono confrontati sulla presa in carico dei minori e delle famiglie del territorio.
“Per cementare sempre più la sinergia lavorativa nel Fermano, per il terzo anno consecutivo i professionisti dei due servizi, unitamente agli ex tirocinanti – fanno sapere gli organizzatori della conviviale – hanno voluto festeggiare con una cena nella verde country house ‘La Scentella’ di Petritoli, dove il decano consultoriale e psicocuoco Roberto Ferretti ha preparato piatti superbi. Al frizzante appuntamento sono intervenuti gli assistenti sociali Alice Ferracuti, Tania Fiori, Marta Galantini, Mara Giammarini, Carlotta Lanciotti, Deyna Mennecozzi, Veronica Paci, Giorgio Peci, Cecilia Pompei, Carolina Lidia Quintili, Andrea Recchioni (decano), Marco Rogante e Stefano Tidei; gli psicologi Sandro Castelli, Barbara Esperide, Daniela Iacopini e Luigi Rocchi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati