“Una delegazione di Fratelli d’Italia guidata dal Coordinatore Regionale Carlo Ciccioli, dal coordinatore provinciale Andrea Balestrieri, e dal gruppo di Porto San Giorgio composto dal coordinatore comunale Emanuele Morese, dal capogruppo Andrea Agostini e dalla consigliera Maria Lina Vitturini si è recata dal prefetto di Fermo, Vincenza Filippi per parlare in maniera approfondita di quello che è il problema legato allo spaccio delle sostanze stupefacenti e al consumo massiccio di droghe anche in età scolari”. E’ quanto comunicano gli stessi esponenti FdI che hanno preso parte all’incontro.
“Al centro del confronto in maniera unanime si è affrontato il problema dell’implementazione dei servizi di sorveglianza sul territorio con un’attenzione maggiore nelle scuole e attraverso un protocollo d’intesa riuscire a coinvolgere in questo progetto sempre più attività commerciali.
Abbiamo mostrato al prefetto i problemi del territorio e i casi specifici che sono avvenuti alcuni mesi fa nel territorio di Porto San Giorgio sensibilizzando le istituzioni ad un maggior coinvolgimento di uomini nel territorio e a coinvolgere sempre di più le forze di polizie come organo di controllo che parta da una delle realtà più difficili al giorno d’oggi: le scuole.
Il lavoro delle forze di polizia è immenso e crediamo che stiano dando il massimo, ma è anche vero che un rafforzamento di unità può solo far bene ad un territorio che, seppur laborioso, attento ai problemi giornalieri, risulta in alcune tematiche essere fragile e proprio in questo ci vuole sostegno sia da parte delle istituzioni che dalle forze di polizia.
Abbiamo trovato una prefettura attenta. Abbiamo offerto – concludono gli esponenti FdI – la nostra collaborazione per continuare a segnalare situazioni di degenerazione e fornire proposte per affrontare i problemi drammatici denunciati. È stata senza dubbio una collaborazione positiva, quindi, che vede Fratelli d’Italia in prima linea su temi importanti che riguardano il nostro territorio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati