Oggi va in scena la prima delle quattro serate di Hostarie in piazza del Popolo, ma domani, lunedì 5 agosto è nuovamente tempo di sfidarsi per le contrade fermane.
Saranno due giorni di grande competizione con i giochi storici, momenti amatissimi da contradaioli e pubblico: si inizia domani, alle 21.30, quando il piazzale del Girfalco ospiterà la 25esima edizione del Tiro per l’Astore, la gara di tiro con l’arco.
Piatti, filotto, fascio di canne, pendolo e scudo: sono i bersagli che gli arcieri delle dieci contrade dovranno colpire, mettendoci tutta l’abilità e l’astuzia di cui saranno capaci. Nel 2018 è stata la contrada San Martino ad aggiudicarsi il titolo, a quota 4 vittorie nell’albo d’oro insieme a Castello, ma dietro a San Bartolomeo che ne può contare ancora 5.
Martedì, sempre al Girfalco alle 21.30, la sfida tra i forzuti, con il Tiro al Canapo, altro appassionante momento del programma della rievocazione fermana, capace di coinvolgere contradaioli e pubblico fino a tarda ora.
Le Hostarie in piazza del Popolo proseguiranno fino a mercoledì 7 agosto, per poi lasciare spazio, il 9 agosto alle 21.30, all’esibizione degli sbandieratori della Cernita e delle contrade ‘Bandiere al vento’. Il fine settimana sarà l’occasione per rivivere insieme ‘La Voce della Sibilla’ lo spettacolo degli Sbandieratori che ha aperto la 38esima edizione della Cavalcata dell’Assunta: sabato 10 agosto in piazza a Fermo e domenica 11 in piazza Bresca a Lido di Fermo, sempre alle 21.30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati