Gemellaggi e attività estive,
continua il lavoro della Caritas
nelle terre del sisma

AMANDOLA/MONTEFORTINO - Don Pietro Orazi, vicario generale e direttore della Caritas Diocesana: "L'esperienza dei gemellaggi e le attività dell'oratorio estivo sono un bell'esempio di coinvolgimento e di condivisione. Molto importante è vedere i giovani protagonisti, insieme alle famiglie. Le attività continueranno anche dopo la pausa di ferragosto"

Continuano le attività estive promosse dalla Caritas nelle zone più colpite dal terremoto, anche grazie ai gemellaggi con l’Emilia Romagna

“A tre anni dalle scosse del terremoto – spiegano dalla Caritas – continua l’attenzione per ragazzi e bambini: anche in questa estate sono state organizzate le attività estive ad Amandola e Montefortino: grazie ai volontari ed agli animatori che hanno realizzato momenti di gioco, laboratori ed attività di aggregazione nel mese di giugno e luglio.
Le attività continuano anche nel mese di agosto: oggi pomeriggio è prevista una grande festa e momenti di gioco a Montefortino, immersi nella natura al santuario della Madonna dell’Ambro.
Poi ci sarà una settimana ricca di appuntamenti ed iniziative, grazie anche all’animazione da parte di un gruppo di giovani provenienti dall’Emilia Romagna.
Infatti anche quest’anno la Caritas ha promosso i gemellaggi tra parrocchie e così, quest’anno, un gruppo di giovani della parrocchia di Campegine (Reggio Emilia) svolgerà un breve di periodo di servizio nelle zone colpite del terremoto.
Per consolidare il clima di condivisione, sono state programmate anche cene di condivisione, appunto, che coinvolgeranno le famiglie e tutta la comunità”.
Don Pietro Orazi, vicario generale e direttore della Caritas Diocesana, sottolinea: “L’esperienza dei gemellaggi e le attività dell’oratorio estivo sono un bell’esempio di coinvolgimento e di condivisione. Molto importante è vedere i giovani protagonisti, insieme alle famiglie. Le attività continueranno anche dopo la pausa di ferragosto, in attesa della ripresa del doposcuola a settembre, che quest’anno a Montefortino potrà contare anche sui nuovi locali del Centro di Comunità Sant’Andrea, inaugurata da poche settimane”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti