Eleganza e bellezza che si fondono con i sapori della tradizione. Presentati questa mattina due appuntamenti che animeranno il centro di Porto Sant’Elpidio a cavallo tra il weekend e l’inizio della prossima settimana. Domenica sera piazza Garibaldi ospiterà infatti Moda sotto le stelle, sfilata che si accompagna ad una delle tappe marchigiane del concorso di bellezza Miss Grand Prix. e Mister Italia. Un appuntamento già proposto l’anno scorso, che fa ritorno nella località rivierasca.
“Un’iniziativa – nota l’assessore al turismo Elena Amurri – che coinvolge numerose attività commerciali del territorio, dall’acconciatura al trucco all’abbigliamento. A questa serata si accompagna la Sagra dello scottadito, che dopo un anno di pausa ritorna, a cura della Pro Loco. Una prelibatezza del nostro mare che si potrà gustare per tre sere, insieme ad appuntamenti collaterali”.
E’ Manuela Flamini a presentare Moda sotto le stelle. “Non ci saranno palco nè passerella, piazza Garibaldi offre una cornice naturale perfetta per ospitare questo appuntamento, sfrutteremo la conformazione della piazza. Ci saranno sfilate di abiti da uomo e donna con la partecipazione dei negozi di abbigliamento della città. Nel corso della serata saranno anche eletti i modelli e le modelle che andranno di diritto alle finali nazionali a Trani, a settembre, del concorso Miss Gran Prix e Mister Italia. Una rassegna importante, che negli anni ha visto vincere Miss Italia Carlotta Maggiorana, Raffaella Fico, Gabriel Garko, insomma un trampolino di lancio importante. Ci saranno concorrenti da tutte le Marche, tra cui una bellezza di Porto Sant’Elpidio, Angelica Marini, che avendo vinto la tappa a Pieve Torina ha già conquistato l’accesso alle prefinali”.
Bellezza che si abbina ai 4 zampe. A questo ha pensato il negozio Hakuna Matata a Sant’Elpidio a Mare, di Milva Achilli. La passerella in cui i modelli sfilano insieme ai cani di ogni taglia, dal chihuahua al San Bernardo, l’anno scorso aveva riscosso grande apprezzamento ed è una delle attrazioni più attese anche per questa edizione. Affianca la serata Confartigianato con Milena Sebastiani. “Conosco Manuela Flamini da anni, questo evento è nato quando ero assessore, mi fa piacere che continui, perchè le manifestazioni ben organizzate meritano sostegno, anche da parte delle aziende del territorio.
C’è poi la Sagra dello scottadito, che parte sabato 10 agosto, proseguirà anche domenica e lunedì all’ex Orfeo Serafini sul lungomare centro. Sabato, contestualmente all’avvio della manifestazione gastronomica, partirà anche l’iniziativa Borghi aperti insieme a Noi Marche, con la possibilità di visitare la mostra Origini, Villa Baruchello e di effettuare un tour negli outlet di Loriblu e 101 Meme factory store. “La domenica avremo un torneo semilampo di scacchi, in collaborazione con l’associazione L’Avamposto – fa sapere la presidente Pro Loco Daniela Piergentili – inizierà al mattino e proseguirà fino al tardo pomeriggio. In serata accompagneranno la sagra la musica di Marco Bordoni, la band A tutto pepe, Massimo del liscio. Oltre ai sarduncì a scottadito ci saranno anche tante altre prelibatezze marinare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati