Book sharing della ‘In cammino
con Roberto Straccia’,
è già realtà in dieci Comuni

LIBRI - Le realtà coinvolte in questa prima fase del progetto: i Comuni di Altidona, Pedaso, Moresco, Petritoli, Lapedona, Monterubbiano, Ortezzano, Campofilone, Carassai e Montefiore dell’Aso

Prendi un libro, lascia un libro. E’ il Book Sharing targato ‘In Cammino con Roberto Straccia onlus’. Si è conclusa ieri la consegna delle 10 casette ad altrettanti Comuni della Valdaso. Tutti i hanno manifestato la loro vicinanza accogliendoci curiosi ed entusiasti.

Tante – fanno sapere dalla onlus in memoria del giovane Roberto Straccia – le realtà coinvolte in questa prima fase del progetto: i Comuni di Altidona, Pedaso, Moresco, Petritoli, Lapedona, Monterubbiano, Ortezzano, Campofilone, Carassai e Montefiore dell’Aso.
La cultura è la più efficace arma per crescere un mondo migliore, un mondo dove si auspica spariscano anche le ingiustizie. La famiglia Straccia è ancora alla ricerca della verità sulla sorte del suo Roberto.

L’associazione crede nella Cultura e nel suo valore incommensurabile. L’aver trovato partner entusiasti nel progetto e che si sono prodigati a riceverci ed installare le casette di Book Sharing nel territorio ha lasciato tutti i membri di “In Cammino con Roberto Straccia” senza parole.
Le casette sono già attive in quasi tutti i Comuni coinvolti. La scelta di lasciare libera iniziativa alle singole amministrazioni su dove posizionare le casette nel territorio è simbolo della riconoscenza verso il lavoro che esse svolgono, come uniche conoscitrici dei punti strategici che più possano valorizzare il progetto.

Questa prima fase del progetto si conclude ma altri Comuni hanno già fatto richiesta di aderire: la cultura colpisce nel segno.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti