facebook twitter rss

Condensazione di felicità:
30 anni di arte nel gelato da Artigiangel

PONZANO DI FERMO - L'azienda di Capparuccia aperta nel 1990 da Pierluigi Balestrini e Neri Iuvalè, rifornisce 70 bar, gelaterie e ristoranti e da quest'estate ha aperto un punto vendita diretto

Quasi 30 anni di esperienza nell’arte del gelato. Una maestria che si rinnova di giorno in giorno al laboratorio di Capparuccia, a Ponzano di Fermo, dove la squadra di Artigiangel confeziona un prodotto realizzato artigianalmente, che rifornisce un’ampia rete di circa 70 attività tra bar, ristoranti e gelaterie. Un’azienda a conduzione familiare, nata nel 1990 dall’intuizione di due soci, Pierluigi Balestrini e Neri Iuvalè. “Per anni abbiamo gestito un bar e producevamo il nostro gelato, che riscuoteva molto apprezzamento e veniva richiesto anche da altri locali. Così decidemmo di specializzarci e rifornire diverse attività della zona. E dopo quasi 30 anni siamo ancora qui”.

Al lavoro da Artigiangel quattro dipendenti, più un autista che si occupa di consegnare il prodotto. La novità di quest’anno è stata l’apertura di un punto vendita diretto, aperto la mattina ed il pomeriggio, dal lunedì al sabato, dove chiunque può acquistare vaschette, monoporzioni o torte da portare a casa. “Il nostro lavoro principale rimane quello di rifornire bar e gelaterie – spiegano i titolari – ma abbiamo pensato anche di avviare questa nuova proposta, così chiunque potrà venire ad acquistare direttamente in azienda le nostre specialità”.

Sono più di 50 i gusti che vengono aggiornati di anno in anno, seguendo le novità del momento. Un lavoro svolto prestando particolare attenzione alle richieste dei clienti. Si garantisce anche la produzione per intolleranti al glutine ed al latte che, spiega Balestrini “era un’esigenza pressoché inesistente fino a meno di 10 anni fa, invece da qualche tempo a questa parte ha avuto un incremento enorme”.

Tra le specialità anche le torte gelato, richiestissime, semifreddi, sorbetti e tartufi.

Un capitolo a parte merita la formazione che l’azienda garantisce ai propri clienti. “Di una cosa ci siamo convinti dopo tanti anni – spiegano ancora Pierluigi e Neri – Il gelato è davvero un’arte, non si può improvvisare, servono tanti adempimenti ed attenzioni quando si prepara un prodotto alimentare, specie se richiede particolari esigenze di conservazione. Per questo condividiamo la nostra ricerca ed esperienza con i clienti, organizzando annualmente momenti formativi. Invitiamo ogni anno esperti nella gestione della catena del freddo, un aspetto indispensabile per chi lavora in questo ambito, e professionisti dell’Asur che illustrano le norme da rispettare sul trattamento di prodotti alimentari”.

L’azienda è sempre rimasta a Capparuccia, sin dagli inizi. “Dal 1990, quando abbiamo aperto, al 2005, abbiamo lavorato in un altro locale, a poche centinaia di metri dall’attuale. Dopo 15 anni le esigenze ci hanno portato a cercare uno spazio più ampio, ed eccoci all’attuale sede. Un lavoro che portiamo avanti con passione da tanto tempo, cercando di rinnovarci continuamente e con l’intenzione di continuare a crescere, insieme ai nostri clienti. La nostra specialità? Forse le torte gelato, vista la grande richiesta che registriamo, sono il nostro cavallo di battaglia. Tra i tanti gusti, accanto a quelli tradizionali ci piace sperimentare proposte nuove, ad esempio l’amarevole, una variante dell’amarena, o il nocciolato, sono sapori particolari, come anche la linea dei cookies che proponiamo da qualche tempo.”

E se il gelato, com’è il motto dell’azienda, è una condensazione di felicità, in 30 anni dal laboratorio di Capparuccia sono partiti davvero molti momenti felici.

Artigiangel è in Viale Trieste, 30 a Ponzano di Fermo (FM)

Tel 0734/631357 e-mail: info@artigiangel.it

Aperto dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18

Per info www.artigiangel.it oppure www.facebook.com/Artigiangel 

 

ARTICOLO PROMOREDAZIONALE


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti