Dalla truffa all’auto segnalata:
fermati e denunciati dalla polizia,
per uno anche il foglio di via obbligatorio

PORTO SANT'ELPIDIO/FERMO - Dalla questura: "Il mezzo corrispondeva ad un’auto segnalata perché a bordo si erano allontanate due persone che avevano perpetrato una truffa in un esercizio commerciale a Fermo qualche giorno prima"

La Squadra Mobile della questura di Fermo nella giornata di ieri, nell’ambito delle quotidiane attività finalizzate alla prevenzione e alla repressione della criminalità predatoria, ha proceduto al controllo, a Porto Sant’Elpidio di un’auto Skoda con a bordo due persone.

“Il mezzo, infatti, corrispondeva ad un’auto segnalata perché a bordo – spiegano dalla questura – si erano allontanate due persone che avevano perpetrato una truffa in un esercizio commerciale a Fermo qualche giorno prima. Effettivamente dai riscontri effettuati sono stati raccolti numerosi indizi di prova a carico dei soggetti fermati che pertanto sono stati accompagnati in questura per essere foto-segnalati. Poiché a carico di uno di essi, residente in Lombardia, ma originario di un paese della Calabria, sono stati riscontrati numerosi pregiudizi di polizia, l’uomo è stato gravato di un divieto di ritorno nei comuni di Porto Sant’Elpidio e Fermo con contestuale foglio di via obbligatorio. Entrambi sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per il reato di truffa”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti