Sant’Elpidio Jazz Festival,
il sindaco Terrenzi: “Un successo
a 360 gradi, l’edizione dei record”

SANT'ELPIDIO A MARE - Il sindaco: "è la prima organizzata direttamente dall’amministrazione, ha registrato oltre 2000 presenze, è aumentato il pubblico elpidiense, ha reso protagonista l’intero centro storico che si è mostrato accogliente anche con le sue attività commerciali e ricco di bellezze di grande pregio architettonico. E ora Contesa sia"

La 20esima edizione del Sant’Elpidio Jazz Festival si è chiusa martedì 6 agosto con un enorme successo di pubblico, che nei 5 concerti del cartellone ha potuto godere dell’incanto creato dai musicisti sul palco di piazza Matteotti, storica ed ideale cornice del Festival.

“Il 30 luglio il pianista statunitense Greg Burck, insegnante al Berklee College di Boston, con il Pergolesi Jazz Quartet e con la sezione jazz del Conservatorio G.B. Pergolesi di Fermo – il report del sindaco Alessio Terrenzi – ha omaggiato Kenny Wheeler. Il 1 agosto un eclettico e coinvolgente Danilo Rea con estrema maestria ha celebrato Fabrizio De André attraverso le sue canzoni più note, passando per Rossini, Chopin e autori contemporanei. Il coinvolgente swing di Ray Gelato and The Giants il 4 agosto ha fatto ballare e divertire tutta la piazza.
Ciò che resterà nella memoria degli oltre 700 fortunati spettatori del Fresu Trio (con Paolo Fresu, Dino Rubino e Marco Bardoscia) del 5 agosto sarà senza dubbio l’immagine di una piazza quanto mai affollata e trepidante, all’unisono con gli straordinari musicisti. A chiusura del Festival la giovane e talentuosa australiana Sarah McKenzie in quartetto ha presentato il suo ultimo disco “Secrets of my heart”; nella sua tournée estiva Sant’Elpidio è stata l’unica tappa italiana e la sua elegante voce accompagnata al piano ha convinto anche il pubblico più esigente.

Questa edizione segna diversi record: è la prima organizzata direttamente dall’amministrazione comunale; ha registrato oltre 2000 presenze; è aumentato il pubblico elpidiense; ha reso protagonista l’intero centro storico che si è mostrato accogliente anche con le sue attività commerciali e ricco di bellezze di grande pregio architettonico.


I ringraziamenti vanno a tutti i servizi comunali per l’impegno, ai consiglieri comunali per la fiducia nella manifestazione, all’associazione Syntonia Jazz per la direzione artistica e per l’affiancamento nell’organizzazione, all’Amat – partner insostituibile negli appuntamenti culturali di rilievo -, ai 10 sponsor ed alla Fondazione della Cassa di Risparmio di Fermo che non hanno fatto mancare il loro sostegno, all’associazione Una Mano per Sem che è riuscita a garantire la sicurezza dell’evento anche nei momenti di grande frenesia, ma soprattutto a tutti gli spettatori
venuti da ogni parte d’Italia a rendere unica ogni serata con la loro presenza e sentita partecipazione.
Un ringraziamento speciale è riservato ad Alessandro Andolfi, che ha ideato, condotto e supportato il Sant’Elpidio Jazz Festival per ben 20 anni. È con lui che l’amministrazione comunale condivide la piena soddisfazione per la riuscita di questa 20esima edizione. Solo se si lavora insieme si ottengono risultati insperati.
“What a magic square!” sono state le parole della McKenzie appena scesa dal van. Una piazza davvero magica è ciò che rimarrà indelebile del Sant’Elpidio Jazz Festival. Ed ora che Contesa che sia”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti