Non solo effetto Jova beach ma un giusto riconoscimento per le tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione Comunale a beneficio di residenti e turisti: la costa fermana per l’ennesimo fine settimana registra il sold out per la soddisfazione ed il piacere di tutti.
E così mentre Marina Palmense dopo il solito bagno di folla per la Sagra delle Vongole e la Fiera di San Savino, ha fatto il pieno anche nelle serate del concorso canoro la Palma D’oro e nel nuovo spettacolo del comico Macchini, la costa Nord incassa il tutto esaurito nel Festival Ti Gusto al Volo ancora in corso sull’ormai famosa fascia verde di Casabianca, mentre a Lido di Fermo tanti giovani e tante famiglie ogni sera si godono i mercatini artigianali e le aree gioco allestite sul lungomare. Un’invasione di bambini che con i loro genitori al seguito si alternano tra l’esperienza del cinema 10 D, le giostre, il parco giochi ed i vari esercizi commerciali pronti ad accoglierli. In alcuni casi si sono creati anche bei legami. Come la famiglia Masseroni che da 31 anni sceglie Lido di Fermo per posizionare le proprie giostre o come la collaborazione con Silvia Cicconi che da Natale si sposta anche al periodo estivo. Un lungo legame anche con la struttura Kinderland di Lido di Fermo.
Un’offerta turistica a 360 gradi che non si esaurisce nelle grandi iniziative (Concerto, Bababoom, Fiere, Carnevale, Shabby al Borgo, Notte Fluo e Hosterie del Palio su tutti), ma che dimostra di attrarre turisti e famiglie anche nella quotidianità.
“La stagione di Lido di Fermo, Casabianca, San Tommaso e Lido Tre Archi è stata fantastica finora, e non solo per il grande evento del Jova Beach” – commenta l’assessore Alessandro Ciarrocchi . “Vedere tante famiglie che la sera affollano il lungomare e soprattutto l’area ricreativa allestita ormai da due anni in Via Pigafeta (luogo recentemente riqualificato con marciapiede, panchine e illuminazione) non può che farci piacere. Colgo l’occasione per complimentarmi anche con i privati che con il collega Torresi hanno interagito per la creazione di un’area diventata punto di riferimento per il divertimento della famiglie. Aulla spinta di questo ritrovato entusiasmo nel godersi la nostra costa, ho notato che anche molti stabilimenti hanno riproposto serate a tema con musica e/o spettacoli.
Non dimentichiamoci infine del grande successo ottenuto nella serata evento di Cabaret a Lido Tre Archi, dove comunque ogni sera la fascia di lungomare interdetta al traffico veicolare pullula di ciclisti, residenti e villeggianti, al pari del nuovo belvedere riqualificato a Lido San Tommaso.
“Ottimo bilancio anche per Marina Palmense e ovviamente Torre di Palme” – commenta l’assessore al commercio Mauro Torresi. I turisti dimostrano di apprezzare la varietà delle proposte che mettiamo in campo. In un periodo storico in cui i commercianti soffrono un po’ ovunque il calo dei turisti, possiamo dire con soddisfazione che le nostre strutture lavorano molto bene. Vedere contestualmente affollati i lungomari Nord e Sud ed il centro storico è motivo di orgoglio per il nostro turismo e commercio. E’ un risultato che ci ripaga dell’impegno profuso e ci stimola a fare sempre meglio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati