di Sandro Renzi
Ancora un furto di bici, messo a segno questa volta all’interno di un’area condominiale a piazza Torino. E’ avvenuto la scorsa notte. Nel mirino dei ladri sono finite due biciclette, una delle quali addirittura già trafugata un paio di settimane fa e ritrovata nella stessa giornata dal proprietario appoggiata ad un palo in viale Roma.
A distanza di circa quindici giorni la stessa bici è nuovamente sparita, nonostante fosse stata “ancorata” ad una ringhiera con tanto di lucchetto e catena professionali, in uno spazio peraltro riservato ai soli condomini. A nulla è valsa questa accortezza dal momento che il malvivente, approfittando del buio, è penetrato all’interno dell’area privata e senza farsi scrupoli ha tagliato il lucchetto per poi darsi alla fuga con la due ruote. Analoga sorte è toccata ad un’altra bicicletta. Fenomeno, quello dei furti a danno delle bici, che puntuale si manifesta all’arrivo dell’estate e che anche quest’anno ha “mietuto” tante vittime a Porto San Giorgio. Basta dare uno sguardo ai social dove quasi quotidianamente compaiono messaggi con richieste di aiuto e foto di bici sparite nel nulla. Ma quello che lascia ancor più perplessi e indignati è il fatto che i furti si perpetrino anche in aree e spazi privati. Ad essere prese di mira infatti non sono più le biciclette posteggiate ad esempio sul lungomare Gramsci o in luoghi pubblici , ma anche quelle da corsa, spesso più preziose economicamente, custodite dentro ai garage ed il cui valore supera anche i 4 o 5 mila euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati