Abitacolo Sport Club
protagonista in terra di Francia

CICLISMO - Alla Parigi-Brest-Parigi matura la splendida medaglia di finisher in quota ad Andrea Quaresima, fiero portacolori territoriale presso la rando monumento in programma ogni quattro anni. Nel mentre va anche annoverato l'ottimo terzo posto di Simone Fraternali al Trofeo del Mare di Civitanova Marche

La soddisfazione di Quaresima per il taglio del traguardo parigino

di Paolo Gaudenzi

 

RAPAGNANO – L’aveva promesso al presidente Rosauro Paoloni, vertice dell’Abitacolo Sport Club, che sulla via del ritorno verso casa ci sarebbe stata anche a corredo la medaglia di finisher relativamente all’edizione 2019 della Parigi – Brest – Parigi andata in scenda dal 18 al 22 agosto scorsi.

Parola data e mantenuta da parte di Andrea Quaresima, protagonista di una tipologia di sfida riconducibile alla rando monumento, in programma ogni quattro anni in terra francese.

Competizione a snodarsi su un percorso totale di 1.230 chilometri, da coprire al massimo in 90 ore, con un dislivello complessivo di 11.000 metri. Partenza dunque dalla capitale  Parigi, manubri volti ad ovest, puntando l’Atlantico in direzione Brest, per una prima parte di 610 chilometri e 5200 metri di dislivello per poi svoltare e fare ritorno al punto d’avvio, completando così il metaforico anello con ulteriori 620 chilometri e 5800 metri di pendenza.

Il terzo posto di Fraternali maturato ieri al termine della notturna di Civitanova Marche (MC)

Quaresima ha svolto il tutto in “sole” 67 ore, giungendo nel secondo gruppo, cioè subito dopo i big, su collettivo complessivo quotato in oltre 6000 ciclisti al via. 

Le soddisfazioni per il sodalizio fermano non finiscono qui. Va infatti fatta citazione dell’ottimo terzo posto di Simone Fraternali alla notturna di Civitanova Marche (MC), dibattuta ieri sera, e meglio nota come “Trofeo del Mare“.

Abitacolo Sport Club rappresentato in loco anche da Emanuele Di Fiore e Daniele Gambini, con Fraternali già protagonista della prima fuga insieme ad un gruppetto di sette ciclisti, tonici nel reggere il ritmo di vertice sino alla volata finale, dove è appunto maturato il bronzo in terra rivierasca maceratese.

 

Fotogallery

La medaglia, la performance nella sintesi numerica e la locandina della manifestazione francese onorata da Andrea Quaresima

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti