Dopo il Ferragosto, al Multiplex Super 8 è arrivata una nuova settimana di grandi uscite cinematografiche

FERMO - Tra le uscite il nuovo film di Pupi Avati. Da non perdere poi il ritorno del Re Leone, lo storico cartone Disney, questa volta in versione live action

 

Dopo il Ferragosto, al Multiplex Super 8 è arrivata una nuova settimana di grandi uscite cinematografiche.

Charlie Says, il film diretto da Mary Harron, è uno sguardo sul vero Charles Manson, il famoso psicopatico americano, mediante l’analisi degli infami delitti perpetrati dalla Manson Family visti attraverso gli occhi di Karlene Faith, ricercatrice che lavora con tre giovani donne, entrate a far parte della setta dopo aver subito il lavaggio del cervello. Condannate alla pena di morte per il coinvolgimento nei crimini durante i quali furono assassinate nove persone, compresa l’attrice Sharon Tate, la loro pena fu in seguito convertita in ergastolo. Il film è una narrazione incentrata sul tentativo da parte di Karlene Faith di rieducare le tre donne, e sulle loro trasformazioni mentre lentamente comprendono l’efferatezza dei crimini commessi.

Il Signor Diavolo, il film di Pupi Avati, è ambientato nell’autunno 1952. Nel nord est è in corso l’istruttoria di un processo sull’omicidio di un adolescente, considerato dalla fantasia popolare indemoniato. Furio Momentè (Gabriele Lo Giudice), ispettore del Ministero, parte per Venezia leggendo i verbali degli interrogatori. Carlo (Filippo Franchini), l’omicida, è un quattordicenne che ha per amico Paolino. La loro vita è serena fino all’arrivo di Emilio, un essere deforme figlio unico di una possidente terriera che avrebbe sbranato a morsi la sorellina. Paolino, per farsi bello, lo umilia pubblicamente suscitando la sua ira: Emilio, furioso, mette in mostra una dentatura da fiera. Durante la cerimonia delle Prime Comunioni, Paolino nel momento di ricevere l’ostia, viene spintonato da Emilio. La particola cade al suolo costringendo Paolino a pestarla. Di qui l’inizio di una serie di eventi sconvolgenti.

La Rivincita delle Sfigate, film diretto da Olivia Wilde e suo esordio alla regia, è una commedia teen che racconta la storia di due liceali, Molly e Amy (Beanie Feldstein e Kaitlyn Dever), che, alla vigilia del diploma, si accorgono di aver trascorso i loro anni alle superiori a cercare di essere delle studentesse modello, senza mai divertirsi troppo. Migliori amiche sin dall’infanzia, le due ragazze sono determinate a rimettersi in pari con i loro coetanei e cercano di recuperare il divertimento perso negli ultimi quattro anni in un’unica notte. Molly convince una riluttante Amy ad andare a una festa di laurea tenuta da Nick (Mason Gooding) a casa di sua zia, ma questo è solo l’inizio.
Le due sperimenteranno, a volte senza neanche volerlo, tutti gli “sballi” da cui si sono tenute lontane nel corso del liceo, vivendo quella che ricorderanno per sempre come la notte più folle di tutta la loro vita.

The Nest (Il Nido), il film diretto da Roberto De Feo, segue la storia di Samuel (Justin Korovkin) un giovane ragazzo costretto su una sedia a rotelle che vive con sua madre Elena (Francesca Cavallin) a “Villa dei Laghi” una residenza isolata circondata da boschi. Bloccato nella routine familiare e con il rigoroso divieto di allontanarsi dalla dimora, Samuel cresce apparentemente protetto ma insoddisfatto e irrequieto. Tuttavia, la vita nella Villa è sempre più frequentemente sconvolta da avvenimenti strani ed inquietanti; fino a quando, l’arrivo dell’adolescente Denise (Ginevra Francesconi) scardinerà definitivamente gli equilibri della famiglia, dando a Samuel la forza di opporsi alle restrizioni imposte da sua madre e di cercare la verità sul mondo che lo circonda. Ma Elena non lascerà andare suo figlio così facilmente e sarà pronta a fare di tutto per tenerlo con sé. Perché Elena costringe Samuel a vivere come prigioniero nella sua stessa casa, vietandogli di lasciare la tenuta? Quale mistero nasconde?

In Crawl – Intrappolati, il film di Alexandre Aja, quando un enorme uragano colpisce la sua città natale in Florida, Haley (Kaya Scodelario) ignora gli ordini di evacuazione per cercare il padre scomparso (Barry Pepper). Trovandolo gravemente ferito e bloccato in un’intercapedine della loro casa di famiglia, i due restano rapidamente intrappolati e sommersi. Mentre il tempo stringe e fuori la tempesta è sempre più forte, Haley e suo padre scoprono che il livello dell’acqua che sale è l’ultimo dei loro problemi.

Da non perdere poi il ritorno del Re Leone, lo storico cartone Disney, questa volta in versione live action

SCOPRI TUTTI I FILM E GLI ORARI DI PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti