Il Rakonto: melodie per narrare il viaggio della migrazione

ALTIDONA - Ospite della serata di musica all’Amaca Tasting & Art sarà Alessandro Metz, armatore di Mediterranea Savin Humans.

A conclusione di una stagione estiva caratterizzata dalla promozione del territorio e dei suoi elementi di valore attraverso l’enogastronomia e l’organizzazione di eventi e spettacoli che hanno visto partecipi numerosi artisti fra i quali Ascanio Celestini, l’Amaca Tasting & Art di Altidona, organizza, sabato 31 agosto, lo spettacolo dal titolo Rakonto.

Il progetto, realizzato in collaborazione con “Via del canto” Festival Internazionale delle Musiche dal Mondo, nasce dalla cantautrice Anissa Gouizi, dal griot Jabel Kanuteh e dal polistrumentista e cantautore Devon Miles .

I tre si sono incontrati nel 2014 nei centri di prima accoglienza per richiedenti asilo della provincia di Pesaro e Urbino e assieme hanno creato Rakonto, un insieme di testi e melodie originali e tradizionali in varie lingue (mandingo, arabo, berbero, pidgin english, francese) che testimoniano il desiderio di raccontare la dimensione del viaggio della migrazione. Un viaggio che parla d’amore e di ingiustizie, di terra e di speranza.

Ospite della serata sarà Alessandro Metz, armatore di Mediterranea Savin Humans, l’associazione impegnata con le sue navi per salvare vite umane nel Mediterraneo.

Metz racconterà quello che succede in quelle acque attraverso proiezioni video delle operazioni di salvataggio in mare. L’iniziativa, prevista per cena e dopo cena, promossa in stretta collaborazione con l’Anpi sezione di Fermo e Comitato Antirazzista 5 Luglio, è volta alla raccolta di fondi a sostegno delle attività di Mediterranea.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti