di Eraldo Di Stefano
Esilarante commedia con Kumail Nanjiani e Dave Bautista sorprendentemente divertenti: Stuber
Se non fosse per le meraviglie della tecnologia, Stu (Kamail Nunjiani) e Vic (Bautista) non si sarebbero mai incontrati. Vic è un enorme poliziotto che ha dei problemi di vista che non gli permettono di guidare, Stu è un autista di Uber, permaloso e facilmente irascibile, che però non può permettersi di ottenere una recensione ad una stella. E “Stuber” è questa irriverente e selvaggia commedia d’azione diretta da Michael Dowse, che getta insieme questi due poli opposti in una notte di sparatorie, picchettaggi e risate, con Vic che comanda la macchina elettrica di Stu, mettendo in pericolo il guidatore terrorizzato e facendolo arrabbiare ancor di più quando inizia a chiamarlo “StUber”.
Sulla carta Stuber potrebbe essere un successo per la Fox, il budget del film non è alto (16 mld USD) ma i protagonisti-antagonisti riescono a reggere la sceneggiatura con la loro chimica effervescente. La storia inizia con Vic, che insegue pedissequamente l’assassino del suo ex partner da mesi, ma non appena riceve qualche indizio per acciuffarlo, si trova con un problema alla vista a causa di un intervento. Essendo impossibile per lui mettersi alla guida, requisisce Stu in una missione che si estende per tutta la città e riguarda ogni tipo di attività pericolosa che un poliziotto compie.
Bautista è sempre nella parte, con il suo atteggiamento è l’ideale per le nevrotiche disgrazie i Nanjiani, che fin dall’inizio e via via sempre più, vuole solo concludere la corsa per poi arrivare da Becca, la sua nuova cotta che ha appena rotto con il fidanzato, offrendo così la possibilità al nostro autista di fare la sua mossa.
Prima però ne avrà di strada da fare, dallo sparare ad uno spacciatore alla gamba all’utilizzare lattine di cibo per cani come proiettili, con un’escalation di episodi che portano il film al limite della realtà. La trama e la coerenza non sono il pezzo forte di questo film, ma non sono questi i motivi per cui il pubblico andrà a vedere questo film, piuttosto un divertimento leggero che lascia con il sorriso ogni tipo di spettatore.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati