L’ATTACCO DEI VANDALI
Strage di lettini allo chalet
,
tele squarciate con un coltello,
l’appello: “Servono telecamere”

LIDO DI FERMO - Attacco allo chalet Nove Nove. A far riflettere il fatto che già due notti fa c'era stato un ulteriore 'attacco' dei vandali che si erano limitati a danneggiare solo due lettini. Questa notte invece l'atto distruttivo in maniera più ampia. Sul posto sono arrivati gli agenti della questura di Fermo per il sopralluogo ed i rilievi del caso

di Paolo Paoletti

Amara sorpresa per i titolari dello chalet NoveNove di Lido di Fermo. Alla riapertura, questa mattina presto, il figlio della titolare si è accorto che qualcosa non andava. Una volta arrivato in spiaggia la terribile scoperta: gran parte delle tele dei lettini erano s on un coltello. Un vero e proprio atto vandalico che ha procurato alla stabilimento un danno di oltre duemila euro. Sono stati circa 20 i lettini danneggiati e resi inutilizzabili. 

A far riflettere il fatto che già due notti fa c’era stato un ulteriore ‘attacco’ dei vandali che si erano ‘limitati’ a danneggiare solo due lettini. Questa notte invece l’atto distruttivo in maniera più ampia. Sul posto sono arrivati gli agenti della questura di Fermo per il sopralluogo ed i rilievi del caso.

“Abbiamo subito avvertito la polizia – spiega la titolare Maria Pia Oresti – oltre al danno materiale delle tele dei lettini ci siamo trovati di fronte al disturbo per i nostri clienti che li avevano prenotati per la giornata odierna al mare. Abbiamo chiuso lo chalet a mezzanotte e riaperto questa mattina presto, quindi probabilmente questi vandali hanno agito nella notte o nelle primissime ore del giorno”.

Non è la prima volta che gli stabilimenti balneari della costa vengono presi di mira. Diversi  i casi che si sono registrati a Porto San Giorgio. Una piaga che è arrivata ora anche nel territorio comunale di Fermo. Da qui l’appello della titolare: “Chiediamo l’installazione di un sistema di videosorveglianza sul lungomare fermano  – prosegue la titolare – crediamo possa essere un valido deterrente per scongiurare questi fatti durante l’estate e allo stesso tempo tutelare le strutture durante il periodo invernale”. 

 

 

 

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti