Ritrovata la merce dell’espositrice del mercatino,
Iacopini: ‘Incomprensione’

FERMO - Subito mobilitata la grande famiglia del mercatino, nel giro di un'ora si è riusciti a risolvere il giallo. Non un furto ma un brutto malinteso con qualcuno che aveva scambiato quegli scatoloni per dei rifiuti e li aveva caricati e portati via.

di Paolo Paoletti

Incredulità e rabbia lasciano posto ad un grande respiro di sollievo. Nel primo pomeriggio di oggi infatti era evidente l’amarezza nella voce del direttore Bibi Iacopini che parlava di : “Un fatto mai accaduto in 37 anni al mercatino del giovedì di Fermo”.  Erano circa le 14.30 quando ad una espositrice storica che era arrivata a Fermo per l’ultimo giorno del tradizionale mercatino, era scomparsa tutta la merce.

Da qui lo sfogo di Bibi Iacopini: “Una nostra espositrice, da anni, arriva sul corso nella sua piccola postazione, scarica come sempre il materiale, va a parcheggiare, prende un caffè a 20 metri di distanza, esce e si accorge di essere stata derubata quasi di tutto. Piccole cose le sue, bamboline, acquarelli e collane fatte dalla sua creatività. Un dispiacere immenso e rabbia che vorrei cancellare con un piccolo gesto da parte nostra e di tutti gli altri espositori.”

Subito mobilitata la grande famiglia del mercatino. E’ iniziato un grande passaparola, telefonate e via dicendo. Nessuno infatti poteva giustificare un atto così grave.  Nel giro di un’ora si è riusciti a risolvere il giallo. Non un furto ma un brutto malinteso con qualcuno che aveva scambiato quegli scatoloni per dei rifiuti e li aveva caricati e portati via. Fortunatamente l’organizzazione del Mercatino si è mossa con un tempismo tale che nulla andasse perso o buttato. L’intero carico, con un grande respiro di sollievo di tutti, in primis dell’espositrice che nel frattempo voleva andate via in quanto privata di tutte le sue creazioni da esporre, è stato ritrovato. 

La festa può ora continuare. Quello di stasera è infatti il nono e ultimo appuntamento dell’edizione 2019 del Giovedì fermano con il Mercatino dell’Antiquariato e del’Artigianato, che quest’anno ha celebrato la trentasettesima edizione con il record di 343 giovedì di esposizione dalla nascita. Ancora una volta la manifestazione ha colto nel segno nell’animare il centro storico della città, già dal primo pomeriggio, con importanti presenze di visitatori locali e turisti che hanno affollato la città e le strutture museali dal pomeriggio fino a notte.

Come consuetudine, il Comitato Permanente organizzerà una cerimonia di saluto, a chiusura di questa edizione, con una cena per tutti gli espositori alle ore 24,00 in Piazza del Popolo alla presenza del Sindaco. Questo momento di incontro è unico nel panorama dei mercatini che si realizzano in Italia, e la partecipazione dei tanti espositori sancisce un rapporto di vera familiarità che si è creato, nei tanti anni della manifestazione, con l’organizzazione e la città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti