Il sindaco Pietro Cesetti
L’Amministrazione Comunale di Magliano in collaborazione con la locale Parrocchia di S.Gregorio Magno hanno ideato ed organizzato la prima festa in piazza in onore al Santo Patrono, appunto San Gregorio Magno. Seppur nato il 12 Marzo ma deceduto il 3 Settembre, si è voluto fissare quest’anno e così in futuro, la ricorrenza alla prima domenica di Settembre. Grande l’impegno e notevoli le difficoltà, considerato il periodo feriale, nonché le incombenze amministrative soprattutto sotto l’aspetto della sicurezza, dopo i fatti di Torino di due anni fa nella finale di Champions.
Si inizia venerdì 30 con alle ore 18,30. “Si è voluto dare ampio spazio ai bambini ed alle famiglie” spiega il sindaco Pietro Cesetti. Ci saranno infatti giochi tradizionali in legno, oltre ai classici trampoli ed enormi bolle di sapone con “Circoludobus”. Seguirà “Giocolando” laboratori creativi sempre per bambini in collaborazione con il Centro Bilingue che ha sede proprio a Piane di Magliano ed i due bravi collaboratori del Progetto “Scuola Plus”. Alle 21 ci sarà il divertente spettacolo di Magia, Illusionismo e Trasformismo con Mattia Sannicandro. Alle 22 seguirà la grande musica con la band fermana “After Eight” che proporranno un repertorio disco anni ‘70-’80-’90 e sul tardi hard rock.
Sabato 31 alle ore 18,30 S.Messa. Alle ore 21 si esibirà la compagnia teatrale “Elianto” di Lapedona con la divertentissima commedia dialettale in tre atti: “Na vita tribbulata”. Domenica primo settembre alle ore 18,30 S.Messa e Processione nella Piazza per le vie all’interno del centro storico. Alle 22,00 concerto della band locale “La stanza”, tributo rock alla musica italiana, gruppo che sta riscuotendo notevoli successi ed apprezzamenti.
Non mancheranno stand gastronomici, con vino, birre artigianali, gelati, grigliate di costine, braciole, arrosticini, stinco con patate, contorni e due gustosi primi piatti: le classiche pennette all’arrabbiata ma soprattutto, mezze maniche con speck e zafferano, il tutto condito con gioia, allegria e voglia di stare insieme tutti nella splendida piazza Gramsci di Magliano di Tenna, uno splendido anfiteatro medievale.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati