Rafforzato lo staff tecnico
della Volley Angels Project

SERIE B2 - L'organigramma del sodalizio rivierasco si potenzia con l'arrivo dei profili esperti di Anita Garagliano e Lorenzo Ciancio

Un momento della preparazione in acqua della pallavoliste griffate Volley Angels

PORTO SAN GIORGIO – Si rinforza lo staff tecnico di Volley Angels Project edizione 2019-2020, che anche quest’anno spazierà tra i campionati di serie B2, serie D, I divisione, le formazioni di II divisione di Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio, le varie squadre giovanili, alcune delle quali partono con l’ambizione di fare buoni campionati e naturalmente tutta l’attività promozionale, a partire dal minivolley.

I principali rinforzi nello staff si chiamano Anita Garagliano e Lorenzo Ciancio che già hanno iniziato a collaborare con Volley Angels Project. La Garagliano, di origini piemontesi, curerà principalmente il settore promozionale e l’Under 13, e (nel nome della trasversalità dello staff rossoblù) collaborerà anche con altri gruppi.

Lorenzo Ciancio, ascolano con esperienze pallavolistiche anche in Islanda, invece, lavorerà con le formazioni di B2, D e I divisione, e sarà anche molto attivo all’interno delle scuole del territorio.

Il resto dello staff è composto da nomi conosciuti, partendo dal direttore tecnico Daniele Capriotti, passando per gli allenatori Attilio Ruggieri, Luigina Di Ventura, Daniele Ercoli (che curerà da vicino anche alcune parti della preparazione), Domenico Conforti e Stefania Troli (che curerà il gruppo di Acquaviva Picena) sino ad arrivare al preparatore Marco Sbernini, all’osteopata Nazario Fares e ai centri Paidos e La Fenice di Porto Sant’Elpidio.

Rispetto allo scorso anno non ci sono Francesco Napoletano, che per motivi personali ha intrapreso (per il momento) un cammino differente e Maurizio Ciotola che comunque supporterà dall’esterno lo staff di Volley Angels Project. Gli allenamenti sono già iniziati per molti dei gruppi e la caratteristica principale che viene confermata anche in questa stagione dalla società rossoblù, sarà quella di mettere a disposizione delle atlete almeno tre allenatori (in qualche caso anche quattro) nel corso delle sedute.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti