Lavori Ciip a Santa Caterina, disagi al traffico e viabilità alternativa, Torresi: “Massimo impegno per ridurre le difficoltà “

FERMO - Al lavoro per ridurre i disagi gli agenti della polizia municipale di Fermo. Sul posto per alcuni sopralluoghi anche l'assessore Mauro Torresi

Una giornata non facile, quella di ieri, per i tanti automobilisti che si sono trovati a transitare nei pressi della rotatoria di Santa Caterina. L’area è infatti interessata da improrogabili lavori Ciip. Da qui la decisione di rivedere la viabilità con divieti e deviazioni. in prima linea per ridurre i disagi gli agenti della polizia municipale di Fermo. Sul posto per alcuni sopralluoghi anche l’assessore Mauro Torresi che spiega: “Ieri è stato il primo giorno di avvio dei lavori e devo ammettere che è stato il caos, già oggi la situazione è migliorata anche se restano delle criticità negli orari di punta. Chiediamo ai residenti e agli automobilisti di adattarsi alla situazione che si protrarrà al massimo per una decina di giorni considerando che il cantiere avrà la durata di 8 giorni lavorativi. Sicuramente tutto tornerà nella norma prima dell’inizio della scuola”.

Nel frattempo la polizia municipale è al lavoro per piccole accortezze che sono andate a migliorare alcuni aspetti: “Già questa mattina la situazione è migliorata – spiega Torresi – si è registrato un momento di code tra le 7.30 e le 8, ovvero quando la gente va al lavoro. Ci aspettiamo disagi simili negli altri orari di punta a mezzogiorno e verso alle 18. Da parte nostra, come amministrazione, c’è il massimo impegno affinché il disagio sia il minore possibile. Sabato scorso, prima dell’avvio dei lavori, ho incontrato personalmente i commercianti della zona per spiegar loro la situazione”.

Per quanto riguarda la nuova viabilità temporanea, dai campi da tennis per Campiglione e San Giuliano si arriva alla rotonda di Santa Caterina passando sulla corsia opposta. Da San Giuliano per San Francesco è meglio percorrere via Bellesi. Alla rotonda di Santa Caterina si passa davanti alla ricevitoria con l’obbligo di andare verso via Trieste e Via Pompeiana.

Mauro Torresi conclude: “Si consiglia per coloro che salgono da Salvano di usare la strada Pompeiana o la provinciale Fermo Porto San Giorgio  in modo da tenere la bretella di Santa Caterina più libera possibile”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti