Anche l’edizione di agosto della rievocazione storica della pesca con la sciabica si è conclusa con successo. Andata in scena nei giorni scorsi sulla spiaggia antistante il Circolo Nautico Dilettantistico del Fermano che l’ha organizzata, l’iniziativa – dopo quella di giugno rivolta principalmente ai giovani e agli studenti – voleva in questa occasione fare promozione di questa rievocazione consentendo così ai turisti e bagnanti della costa fermana di conoscerla. Obiettivo centrato. Famiglie con bambini provenienti dai vari camping e chalet vicini, incuriositi da questa storica e tradizionale pratica – con cui un tempo i pescatori quando il mare era mosso e non consentiva di far uscire le imbarcazioni, facevano entrare una piccola barca al largo con un rete e poi rientrava a riva formando una sacca ed i pescatori tiravano le due cime facendo così chiudere il sacco in cui rimaneva il pescato – hanno voluto assistere alle varie fasi.
Rievocazione realizzata con la collaborazione del Comune di Fermo – Assessorato allo Sport e Politiche Giovanili e della Guardia Costiera, alla presenza del Sindaco Paolo Calcinaro, degli assessori Alberto Scarfini e Alessandro Ciarrocchi che si sono congratulati con l’organizzazione per questo tipo di iniziativa che contribuisce a promuovere e far conoscere il territorio. Presente anche il consigliere regionale Francesco Giacinti.
Soddisfazione è stata espressa dal Circolo Nautico, presieduto da Giancarlo Monti, che visto il successo sta pensando di riproporre la rievocazione anche il prossimo anno, sempre in due tappe, per i bambini e per i turisti. “Apprezzamenti sono arrivati da moltissimi turisti e dai tanti presenti, a dimostrazione della positiva e proficua collaborazione con il Comune di Fermo, che ha subito creduto in questa iniziativa, e con la Guardia Costiera: ad entrambe come Circolo il nostro ringraziamento” – ha dichiarato Raffaele Toscana del direttivo del Circolo Nautico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati