Convegno Diocesano al palasport elpidiense:
‘Fare Casa con i Giovani’

PORTO SANT'ELPIDIO - l convegno è indirizzato ai giovani della Diocesi, a tutti gli animatori/educatori dei gruppi giovani/giovanissimi e i coordinatori ed animatori di oratorio, a tutti gli operatori pastorali delle parrocchie, sacerdoti, diaconi e laici, ai religiosi e religiose

Tutti i giovani, gli animatori/educatori, gli operatori pastorali, sacerdoti, diaconi, laici, religiosi/e, membri di organismi di partecipazione, movimenti ed associazioni, sono convocati al Palasport di Porto Sant’Elpidio Sabato 21 Settembre, dalle ore 15.30 alle 19, per il Convegno Diocesano. Interverranno don Michele Falabretti, responsabile Pastorale Giovanile CEI, e l’Arcivescovo Rocco Pennacchio.

Al centro della serata una riflessione: “Per questo bisogna che la Chiesa non sia troppo concentrata su se stessa, ma che rifletta soprattutto Gesù Cristo. Questo comporta che riconosca con umiltà che alcune cose concrete devono cambiare, e a tale scopo ha anche bisogno di raccogliere la visione e perfino le critiche dei giovani” (CV 39).

Diocesi che spiega in una nota: “Dopo un anno in cui ci siamo interrogati su come essere Chiesa in uscita, stimolati dall’esperienza del Sinodo sui giovani e dall’Esortazione apostolica Christus Vivit, vogliamo proprio chiedere aiuto ai giovani per riflettere più nitidamente Gesù Cristo nel nostro territorio e in questo tempo. Per questo sabato 21 Settembre a partire dalle h.15,30 vogliamo ritrovarci tutti quanti con il nostro Arcivescovo e con i giovani stessi a Porto S. Elpidio, in un luogo dove molti di essi vivono lo sport, per continuare il nostro discernimento e il nostro percorso, vincendo il nostro timore dei cambiamenti. Saremo aiutati da diversi giovani che abbiamo interpellato in questa estate e da d. Michele Falabretti, responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile”.

Il convegno è indirizzato ai giovani della Diocesi, a tutti gli animatori/educatori dei gruppi giovani/giovanissimi e i coordinatori ed animatori di oratorio, a tutti gli operatori pastorali delle parrocchie (catechisti, educatori, ministri straordinari della santa comunione, confraternite, operatori caritas, volontari…) sacerdoti, diaconi e laici, ai religiosi e religiose, ai membri dei CPP e CPAE, ai responsabili ed animatori dei gruppi, movimenti ed associazioni

IL PROGRAMMA DETTAGLIATO

ore 15.30 arrivi e accoglienza

ore 15.50 canti e preghiera iniziale dei giovani

ore 16.00 saluto di benvenuto e introduzione al convegno – d. Giordano Trapasso

breve video-intervista ai giovani 1° parte

ore 16.30 relazione “Fare casa con i giovani” – d. Michele Falabretti

ore 17.20 breve video-intervista ai giovani 2° parte

discussione a piccoli gruppi (6-8 persone)

i gruppi o i singoli sono invitati a scrivere una proposta e/o una domanda

perché le nostre comunità diventino o siano di più casa per e con i giovani

i contributi/domande saranno raccolte tramite un apposito numero WhatsApp

ore 17.50 stop ai messaggi e coffee break

ore 18.10 ripresa e presentazione dei contributi dalla sala (proposte e domande)

ore 18.20 spazio alle risposte – d. Michele Falabretti

ore 18.35 conclusioni del Vescovo – Mons. Rocco Pennacchio

ore 18.50 avvisi e ringraziamenti

benedizione del Vescovo

ore 19.00 conclusione

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti