Nell’ultimo fine settimana, la Sezione Polizia Stradale di Fermo, rendendo fede al costante impegno di far risultare le strade della nostra provincia più sicure, ha messo in campo per la vigilanza stradale i propri migliori operatori e i risultati dimostrano la particolare efficienza.
Ben 15 veicoli sono stati sospesi dalla circolazione per revisione scaduta. Tra questi un mezzo era già stato precedentemente sanzionato. Alla proprietario, oltre alla sospensione, una sanzione di oltre 2 mila euro. Sono stati invece 6 i veicoli sequestrati per assenza di copertura assicurativa di responsabilità civile. Scoperta anche una persona alla guida senza mai aver conseguito la patente di guida. Dovrà pagare una sanzione di oltre 5 mila euro. Sono state invece 6 le patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza, di cui 2 a cittadini neopatentati.
Controlli che hanno riguardato anche autisti provenienti dell’estero. Due patenti estere sono state ritirate a stranieri residenti in Italia da più di 1 anno per non averle convertite nel titolo di guida italiano. Un’altra patente è stata ritirata in quanto scaduta di validità. Diverse anche le altre violazioni al Codice della Strada rivelate: dal mancato uso delle cinture di sicurezza all’uso del telefonino durante la guida, per un totale di 55 infrazioni contestate e 148 punti decurtati.
Inoltre, le pattuglie sono state impegnate in due inseguimenti di veicoli inottemperanti all’ordine di fermarsi, fuggiti a folle velocità in centro abitato. I relativi conducenti sono stati bloccati e sanzionati, fortunatamente senza incidenti e danni a terzi. I dati emersi dai controlli della polizia stradale di Fermo rendono evidente la necessità di un’attenta ed efficace presenza per garantire a tutti gli utenti della strada di potersi muovere in sicurezza, soprattutto nel week-end.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati