di redazione CF
Non mollano. I carabinieri non hanno nessuna intenzione di abbassare la guardia contro spaccio e reati predatori. E infatti i quotidiani e capillari sul territorio controlli lo dimostrano. L’ultimo, ieri, con l’ausilio, prezioso, dei cani della Cinofila del Gruppo della guardia di finanza di Fermo. Blitz, quelli messi a segno dai carabinieri di Porto Sant’Elpidio, coordinati dal comandante Corrado Badini, in parchi, aree verdi, stazione ferroviaria. Insomma luoghi di aggregazione che, spesso, purtroppo, diventano, scenari di spaccio di sostanze stupefacenti. Ma anche casolari abbandonati, facili ‘prede’ del sottobosco criminoso che lì opera indisturbato. O almeno pensa di farlo. Anche le strutture abbandonate sono nel mirino dell’Arma. E infatti spuntano droga e coltelli. Con denunce e identificazioni. Le ennesime di una lunga sfilza di nomi sul libro ‘nero’ dei militari dell’Arma.
“Nella giornata di ieri – fanno sapere dal comando provinciale dei carabinieri di Fermo – militari del comando stazione carabinieri di Porto Sant’Elpidio, guidati dal comandante Corrado Badini, al termine di una articolata attività di controllo del territorio per contrastare reati in materia di spaccio di sostanze stupefacenti, con l’ausilio dell’unità cinofila della Guardia di Finanza del Gruppo di Fermo hanno deferito all’autorità giudiziaria tre ragazzi, tutti ventenni, tra cui due pregiudicati. Si tratta di un albanese, nullafacente e pregiudicato, un marocchino domiciliato a Fermo, anche lui nullafacente e con precedenti per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio in concorso, e un polacco, nullafacente anche lui.
Durante un mirato controllo all’interno del parco di Villa Baruchello, i militari hanno avuto modo di sorprendere l’albanese e il marocchino mentre erano intenti a muovere qualcosa. La perquisizione personale con l’ausilio dell’unità cinofila ha permesso di rinvenire sulla panchina dove i due erano seduti, 16 grammi di hashish contenuto in una sacchetto di plastica e 0,6 grammi di marijuana anche questa contenuta in un involucro di cellophane.
Nel corso del controllo è spuntato anche un terzo giovane che, alla vista delle divise, ha cercato di darsi alla fuga. Si trattava del terzo ragazzo, il polacco, fermato ed identificato, e anche lui sottoposto a perquisizione personale. Il giovane è stato trovato in possesso di 0,9 grammi di hashish. Nel corso della giornata di controlli sono state eseguite anche numerose altre perquisizioni personali anche all’interno della stazione ferroviaria, sempre a Porto Sant’Elpidio, identificando numerosi pregiudicati. Nell’agenda dei carabinieri e della Finanza anche un controllo in un casolare abbandonato in località Fonte di mare, sul lungomare Europa. Il blitz ha permesso ai carabinieri elpidiensi di rinvenire, a seguito di attenta perquisizione, con l’ausilio dell’ unità cinofila delle Fiamme gialle del gruppo di Fermo, 5 grammi di eroina e quattro coltelli, con lame dagli 11 ai 23 centimetri. Ulteriori controlli verranno eseguiti dai militari del Comando provinciale carabinieri di Fermo nel corso dell’intero week-end”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati