I giovani dell’Under 12 di Montegranaro con il relativo staff tecnico
di Paolo Gaudenzi
MONTEGRANARO – Il Montegranaro Baseball, nella relativa versione young riconducibile alla categoria Under 12, dopo aver fatto propria l’edizione recente del Campionato Regionale, ha vissuto da protagonista la successiva fase nazionale tra pari età.
Negli ultimi giorni di agosto ecco disputati dunque i sedicesimi di finale, giocati in terra veregrense, e battagliati sportivamente davanti ai coetanei del Rimini Jr e del Progetto Teramano, con gli abruzzesi però a rinunciare all’ultimo alla disputa della felice appendice tricolore e quindi a spianare l’accesso alla fase successiva ai portacolori di casa.
Nonostante la sconfitta patita al cospetto dei romagnoli, ottavi di finale guadagnati da regolamento, a premiare con l’accesso al turno successivo due squadre sulle tre aventi diritto alla prima fase. A Sesto Fiorentino (FI), sabato scorso, 7 settembre, i padroni di casa del Padule hanno così ricevuto i piccoli calzaturieri di coach Milko Cotica ed i rappresentati dell’Accademy Nettuno, con questi subito ad avere la meglio dei veregrensi.
Montegranaro però a rifarsi nella gara infinita conclusa al secondo inning supplementare costringendo alla sconfitta i toscani del Padule, con i toscani a cedere successivamente ai laziali, e quindi a lasciare il cammino nella competizione.
Ai quarti di finali, svolti ieri a Staranzano (GO), sul diamante di gioco della compagine di casa Campione d’Italia 2018, ecco nuovamente al lato dei veregrensi anche i ragazzi della Rimini Jr, già letali ai giovani tesserati del presidente Luciano Caminonni, per come illustrato in precedenza, proprio in terra calzaturiera al transito dei sedicesimi di finale.
Un binomio concorrenziale decisamente arduo già alla vigilia, dimostratosi tale anche in termini pratici sul campo e perciò ad eliminare dalla corsa verso il titolo italiano il collettivo di Montegranaro, comunque meritevole di gloria in quanto a farsi largo nella prestigiosa coda di stagione sino a raggiungere la parte nobile del collegato tabellone.
Ed ora testa e cuore puntato alla finale di Coppa Marche, in programma proprio a Montegranaro domenica 6 ottobre. Un appuntamento guadagnato d’ufficio in qualità di campioni regionali in carica. Attesi in città tanti battaglieri sfidanti, al momento impegnati negli incontri di qualificazione e quindi prossimi a definizione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati