Una ‘Primaria’ rinnovata
per Magliano di Tenna

MAGLIANO DI TENNA - Taglio del nastro del sindaco Pietro Cesetti per l’inaugurazione della Scuola Primaria a Magliano di Tenna con le autorità politiche, religiose e militari presenti

Inaugurazione della Scuola Primaria a Magliano di Tenna con le autorità politiche, religiose e militari presenti. Nel pomeriggio di sabato scorso si è svolta la cerimonia, alla presenza della direttrice dell’Istituto Comprensivo di Monte Urano, Anna Maria Isidori, di cui fa parte appunto il polo scolastico del luogo, insieme a Rapagnano, Torre San Patrizio e naturalmente Monte Urano.

“Presenti – fanno sapere dal comune di Magliano di Tenna – anche i rispettivi sindaci, Remigio Ceroni, Luca Leoni e, in sostituzione di Moira Canigola, presidente della Provincia di Fermo, hanno partecipato l’assessora alla cultura e la capogruppo consiliare, nonché il maresciallo Giovanni Modugno in rappresentanza dei carabinieri di Montegiorgio.

Dopo la benedizione ed il saluto del parroco don Dario Carucci, i numerosi presenti, le famiglie con al seguito i propri figli, nonché tutto il corpo docenti, con anche le nuove insegnanti, hanno visitato le nuove aule ristrutturate nei due piani che interessano lo stabile.

Il sindaco, dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, si è soffermato sull’importanza della messa in sicurezza dell’immobile, come prescritto dalle norme antisismiche vigenti. Ha elogiato l’ottimo e celere lavoro fatto dall’impresa edile aggiudicataria dell’appalto, la ditta Massimo Paglialunga di Fermo, del progettista Massimo Alteriano Renzi, del responsabile dell’ufficio tecnico e lavori pubblici Aroldo Leoni e tutti coloro che hanno contribuito con i loro lavoro alla riuscita dell’evento, compresi i due assessori Enzo Ferracuti e Gabriele Fiè.

L’unico rammarico? Che i fondi richiesti dalla precedente amministrazione non sono stati sufficienti per ultimare e rinnovare anche i servizi igienici. Pietro Cesetti ha precisato che con fondi del proprio bilancio, il Comune provvederà a breve, inoltre verranno installati pannelli fotovoltaici e caldaie a condensazione termica per un miglior efficientamento e risparmio energetico. 

Anche la direttrice Isidori ha sottolineato l’importanza di poter studiare e vivere in un ambiente confortevole oltre che sicuro sotto tutti i punti di vista.

Al termine della positiva giornata per Magliano e i suoi cittadini, tutti i presenti si sono ritrovati nel piazzale della Repubblica, antistante, per un aperitivo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti