“La Voce della Sibilla”: a Smerillo
gli sbandieratori e i tamburini
della Cavalcata dell’Assunta

SMERILLO - Si esibiranno domenica 22 settembre, alle 16, nel piazzale del Municipio: il gruppo musici proporrà “Giovanna D’Arco” mentre gli sbandieratori “La Voce della Sibilla”

Lo spettacolo degli Sbandieratori e dei Tamburini della Cavalcata dell’Assunta approda a Smerillo.

Dopo aver letteralmente incantato fermani e turisti, ora saranno protagonisti nello splendido borgo montano di Smerillo. Si esibiranno domenica 22 settembre, alle 16, nel piazzale del Municipio: il gruppo musici proporrà “Giovanna D’Arco” mentre gli sbandieratori “La Voce della Sibilla”.
“Esportiamo uno spettacolo che riguarda una storia della nostra Terra di Marca – spiega Adolfo Leoni, il regista della Cavalcata dell’Assunta – creando unità e ringraziando il sindaco Antonio Vallesi e la Pro Loco che ci accolgono. Vorrei che sempre più spesso la Cavalcata si apra con collegamenti che potranno ulteriormente rafforzarsi in occasione delle iniziative estive, specie il Corteo processionale del 14 agosto”.

Gli spettacoli (per “La Voce della Sibilla” le coreografie sono curate dal gruppo sbandieratori e i testi e la voce narrante di Leoni) sono stati ideati appositamente per la serata inaugurale della 38esima edizione della rievocazione fermana, animando Piazza del Popolo di fronte ad una platea gremita. Ottimo riscontro anche per l’esibizione a Lido di Fermo, in piazzale Bresca, nel clou dell’estate fermana.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti