Al volante della mobilità ambientale,
la Sirio Cascioli group porta
tutti in pista con le Smart elettriche

PORTO SAN GIORGIO - Domenica prossima la Smart Italia e la Sirio Cascioli group, nell'ambito del Motor Show del Fermano, allestiranno una pista nel parcheggio di via Verdi dove chiunque potrà testare le nuove Smart electric drive. Ernesto Cascioli: "Vogliamo fornire tutte le informazioni utili ad acquisire una corretta conoscenza delle nuove forme di mobilità nell’ambito di un virtuoso focus sulla sostenibilità ambientale"

Ernesto Cascioli

Far conoscere il più possibile la mobilità elettrica e ibrida, dissipare ogni dubbio, scardinare credenze popolari prive di fondamento, sensibilizzare gli automobilisti e, più in generale, la popolazione, all’attenzione all’ambiente. E come farlo? Semplice. Facendo provare, testare, a chiunque lo vorrà, le Smart elettriche in un circuito automobilistico vero e proprio. Questa l’iniziativa della Cascioli group, organizzata in sinergia con la Smart Italia.

Domenica prossima, infatti, nell’ambito del Motor Show del Fermano, un expo automobilistico nel cuore della città, la Sirio Cascioli group sarà protagonista con un vero e proprio circuito automobilistico allestito nel parcheggio di via Verdi. E lì chi lo vorrà potrà rendersi conto, prove e acceleratori alla mano, delle potenzialità delle nuove Smart elettriche. Dunque prestazioni abbinate a un indiscutibile plusvalenza ambientale. “Sì – conferma Ernesto Cascioli della Sirio Cascioli group di via Egidi, a Porto San Giorgio – vogliamo far conoscere la mobilità elettrica e ibrida. Purtroppo in Italia c’è ancora dello scetticismo al riguardo. Si pensa che simili vetture siano ancora molto costose quando non si conoscono a fondo incentivi e agevolazioni, si crede nella loro bassa autonomia quando invece, grazie alle nuove tecnologie, si è raddoppiata in solo un anno. Purtroppo devo ammettere che vi è ancora poca informazione.

La Sirio Cascioli group in via Egidi, a Porto San Giorgio

Ecco perché anche su impulso della casa madre abbiamo intrapreso queste iniziative tese alla conoscenza e alla sensibilizzazione. Domenica scorsa a Macerata abbiamo fatto provare le auto nel cuore della città, così come avviene in molti altri centri urbani. Ovviamente in quel caso non si poteva puntare sulle prestazioni, ci sono dei limiti. Domenica prossima, invece, a Porto San Giorgio, dalle 9 del mattino fino alle 20 gli automobilisti potranno provare l’accelerazione delle Smart elettriche in un vero circuito.

Insomma vogliamo fornire tutte le informazioni utili ad acquisire una corretta conoscenza delle nuove forme di mobilità nell’ambito di un virtuoso focus sulla sostenibilità ambientale. Parliamo del futuro? Per forza, non possiamo ignorare il fatto che il 70% dell’inquinamento arrivi proprio dalle auto. Siamo spinti dalle case madri a farci promotori di simili iniziative sui territori. E cercheremo di coinvolgere, nei test drive, anche gli amministratori locali. Sì perché la rete della sostenibilità ambientale deve coinvolgere tutti, servono infrastrutture, anche queste sostenibili, di ricarica a pannelli solari, alla geotermia”.

Tornando al circuito di domenica, si potranno provare le Smart elettriche sia nelle vesti di conducente che di passeggero. Ai test drive infatti parteciperanno anche dei driver professionisti incaricati dalla casa madre. Il circuito sarà in totale sicurezza e nell’area saranno presenti anche degli esperti della Smart Italia pronti a rispondere a ogni quesito sulla mobilità sostenibile, sull’elettrico, ibrido. Al Motor Show del Fermano la Sirio Cascioli group sarà presente anche con altri marchi: Toyota, Bmw, Mini e Mercedes (ma solo in esposizione). “Credo che quanto organizzato a Porto San Giorgio, nel cuore della città – conclude Ernesto Cascioli – unendo molte concessionarie, sia un format di indubbio valore a cui prenderemo parte con entusiasmo”.

La prima edizione del “Motor Show del Fermano” si apre ufficialmente domani al teatro comunale, alle ore 9 con un incontro dedicato alla sicurezza stradale aperto alla partecipazione delle scolaresche e dei cittadini. Rientra nelle iniziative della giornata europea sulla sicurezza stradale (“Progetto Edward”) e vedrà la partecipazione del dirigente della sezione Polizia Stradale di Fermo, Ernesto Bamonti. L’intervento sarà introdotto dai saluti del sindaco Nicola Loira e la partecipazione dell’assessore alla Viabilità Valerio Vesprini.

“Il Motor show del Fermano, organizzato dall’assessorato allo Sport e dall’associazione, si preannuncia carica di interesse. Venerdì – fanno sapere dal Comune – sarà presentato alla stampa, sabato 28 si entrerà nel vivo con il primo appuntamento.

La manifestazione intende allestire nel centro cittadino, tra viale Buozzi, piazza Matteotti e piazza delle Marine, un’esposizione di importanti case automobilistiche per la presentazione delle più recenti vetture prodotte. L’occasione permetterà anche alle concessionarie di mostrare ufficialmente al mercato i loro modelli, con particolare attenzione ai settori ibrido ed ecologico.  Ad essere interessato sarà anche il parcheggio a ridosso dello scalo ferroviario”.

Secondo gli organizzatori “sono finora oltre 20 i marchi che saranno presenti domenica. Si è al lavoro anche per la promozione di iniziative legate alla sicurezza stradale in favore dei giovanissimi”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti