Gli studenti chiedono, il Comune d’accordo: verso la chiusura stradale davanti alle scuole

PORTO SANT'ELPIDIO - Gli alunni invocano lo stop alle auto, il sindaco: "Se il Consiglio d'istituto fa richiesta, la realizziamo immediatamente"

di Pierpaolo Pierleoni

Chiamatelo pure “effetto Greta”, ma a Porto Sant’Elpidio, dopo la numerosa partecipazione al Friday for future di ieri tra lungomare e piazza Garibaldi, potrebbero arrivare scelte concrete su impulso dei più giovani. La manifestazione di venerdì mattina, infatti, ha visto salire sul palco, oltre ad amministratori comunali, docenti e dirigenti delle scuole coinvolte, anche alcuni studenti, che hanno presentato al sindaco Nazareno Franchellucci alcune proposte.

Oltre a delle richieste generiche, nel senso della sostenibilità ambientale e del miglioramento della raccolta rifiuti, gli alunni hanno esposto al primo cittadino anche una problematica più specifica. “Chiediamo al Comune di intervenire perchè, quando arriviamo a scuola, l’aria è spesso irrespirabile a causa del traffico eccessivo e delle tante auto. Vorremmo che l’ambiente che frequentiamo tutti i giorni fosse più salubre, per questo chiediamo di chiudere il traffico davanti alle sedi scolastiche”.

Una soluzione percorribile, secondo Franchellucci, a patto che ci sia concretamente questa volontà. “Da parte della nostra amministrazione trovate piena disponibilità – ha risposto ai ragazzi – siamo d’accordo e la riteniamo un’idea assolutamente condivisibile. Esprimete questa esigenza anche alle vostre famiglie, dato che molti genitori vogliono accompagnare i figli fino all’ingresso a scuola. Se il Consiglio d’istituto invierà al Comune una richiesta formale di attivarci in questo senso, vi assicuro che provvederemo immediatamente a chiudere il traffico nella zona in prossimità dei plessi scolastici, fatta eccezione per mezzi d’emergenza e scuolabus. Dovrete camminare per qualche metro in più, ma senza dubbio la qualità dell’aria ne guadagnerà”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti