Il calcio del Fermano, la
panoramica di giornata

FIGC - In Eccellenza il San Marco sarà di scena domani sul fondo amico, in Promozione il Monturano guarda tutti dall'alto verso il basso mentre in Prima ecco il blitz del Monsampietro in casa dell'Afc Fermo. Ricco di reti il doppio girone di Seconda a ricomprendere undici della provincia

Mister Nello Viti al comando del Monturano Campiglione, momentaneamente in testa nel girone B di Promozione

 

di Paolo Gaudenzi

FERMO – Nuovo appuntamento con l’analisi delle squadre provinciali impegnate nei circuiti dilettantistici federali.

Sotto la lente d’ingrandimento i portacolori del Fermano, dal massimo circuito sportivo regionale ai primi gradini calcistici della Federazione Italiana Giuoco Calcio.

 

ECCELLENZA

Il San Marco Servigliano Lorese è atteso domani, con calcio d’inizio alle 15.00, sul suolo amico per la sfida al cospetto del Senigallia. La formazione di mister Renzo Morreale è reduce dalla sconfitta per 1-0 di domenica scorsa dal fondo di gioco del Grottamare. E’ decisamente presto per ricognizioni profonde di classifica, ma è comunque buona cosa ossigenare la graduatoria, al momento a poter vantare un solo punto.

 

 

PROMOZIONE

Nel girone B di campionato si registrano le cadute di Monterubbianese, battuta 2-1 in casa del Monticelli (rete di Vallesi) e della Futura 96, sconfitta tra le mura note 2-3 dalla sortita vincente del Loreto. A nulla sono dunque valse le marcature di Piattella e Pelliccetti. Sorride invece il Monturano Campiglione, che grazie alla rete di Zira ha messo a segno l’impresa corsara per 0-1 sul prato domestico del Porto Recanati. Potenza Picena-Palmense si è invece chiusa sullo 0-0.

Prosegue dunque il magic moment calzaturiero, con la compagine di Nello Viti a veleggiare in testa alla classifica con 9 punti. La Palmense segue a quota sette. Tre punti per la matricola di Monterubbiano, purtroppo è ancora al palo la selezione di Capodarco.

 

 

PRIMA CATEGORIA

Nel gruppo C splende la vittoria della Pinturetta sull’Urbis Salvia. Il 2-0 del triplice fischio è firmato dalle realizzazioni di Amadio e Pacini. Catini, Morgese, Seghetti e Massi hanno da par loro concretizzato il poker che ha liquidato, in casa, la pratica San Claudio a favore dell’Elpidiense Cascinare. Andrea Bucchi ha invece messo nel sacco la rete della Sangiorgese nell’1-1 maturato in quel di Pioraco.

Pinturetta e Sangiorgese veleggiano a metà classifica con quattro punti, un gradino sotto l‘Elpidiense Cascinare.

 

Girone D. Amandola a valanga sull’erba sibillina sul mal capitato Piane di Montegiorgio. Il 3-0 di giornata è firmato da Fernandez e dalla doppietta di Suwareh. Tante le reti anche nell’altro derby territoriale, vinto con un blitz dal Monsampietro Morico nella tana dell’Afc Fermo. Il definitivo 2-4 porta le firme vincenti di Polozzi (doppietta), Ciccola e Santacroce per gli ospiti; due i centri di Achilli per i fermani. Cade invece in casa della Cossinea il Rapagnano, sconfitto per 1-0.

I rivolti in graduatoria vedono così Monsampietro Morico ed Amandola in testa con sette punti, il Rapagnano un punto sotto, dunque a sei, Afc Fermo a quota tre, e con un solo gettone il Piane di Montegiorgio. 

 

 

SECONDA CATEGORIA

Pirotecnico 3-3 tra Veregra 2019 e Monteluponese. Le reti calzaturiere sono state realizzate dal rapido esterno mancino Errahmouni e dai due Cutini, Gianluca e Giacomo. Vince in casa il Casette d’Ete, che ha battuto 1-0 (gol di Detto) il Porto Potenza. Stesso parziale per un altro successo domestico, quello della Vis Faleria, a battere così 1-0 la Vigor Montecosaro con il centro di Colepio. Strappa e Meschini non bastano per impedire la capitolazione interna del Montegranaro, debacle messa in atto dalla Vigor Sant’Elpidio a Mare, a passare sul fondo del “La Croce” per 2-3 con i sigilli di Zucconi e la doppietta di Diomedi.

Il Casette d’Ete prosegue la marcia imperiosa di testa con nove punti, seguita a sei dalla Vigor Sant’Elpidio a Mare. Vis Faleria a centro lista con cinque punti, Veregra 2019 ad uno, mentre rimane desolatamente sul fondo il Montegranaro, ancora a secco di soddisfazioni numeriche di classifica.

 

Derby anche nel girone G, ad aprirsi con lo spumeggiante 6-2 inferto in casa dalla Corva 2008 alla sangiorgese Umberto Mandolesi. Ben tre le doppiette nel nutrito consuntivo di giornata per i portoelpidiensi, precisamente quelle di Piscone, Pilsu e Msikine. Ad edulcorare il pesante passivo pomeridiano alla Mandolesi le segnature di Cipolletti e Cicchiné. Colpo esterno del Monte & Torre in casa della Cuprense, l’1-2 da tre punti è stato firmato dall’intramontabile Alessandro “Lupo” Smerilli, autore anch’egli di una doppietta. De Carolis ha invece contribuito all’1-1 esterno del Grottazzolina, presso Montefiore, un risultato a caratterizzare pure il pomeriggio dell’Usa Santa Caterina, maturato sul fondo del Valtesino e con la rete di Barbaresi. Senza appello il poker impresso dal Montottone Grottese sull’Avis Ripatransone. Borracini, Traini e per due volte Raffaeli i marcatori fermani. Sconfitta interna per il Borgo Rosselli, battuto in riva all’Adriatico dallo 0-1 del Porchia. In campo domani Petritoli-Magliano. 

Montottone Grottese ed Usa Santa Caterina comandano il girone con sette punti, il Monte & Torre segue il tutto da vicino, precisamente a quota cinque. Un punto sotto il Grottazzolina ed il Borgo Rosselli, a tre Corva ed Umberto Mandolesi, con una gara in meno, per come sopra enunciato, le classifiche di Magliano (un punto) e Petritoli, ancora fermo a zero.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti