La Moda di Confartigianato
protagonista alla Parigi Fashion Week

EVENTO - Sono otto le imprese di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo impegnate all’importante settimana della moda di Parigi.Le esportazioni in Francia nel settore della Moda valgono lo 0.4 % del valore aggiunto italiano, e il distretto della Moda fermano-maceratese comprende il 2% del valore nazionale pari a 114 milioni di euro

La Moda di Confartigianato è protagonista alla Parigi Fashion Week. Otto le imprese di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo impegnate all’importante settimana della moda di Parigi.

“Dopo la Fashion Week di Milano, appena conclusasi – dichiara il presidente regionale di Confartigianato Abbigliamento, Daniele Macellari – i nostri imprenditori del Fashion sono alle prese con le blasonate manifestazioni fieristiche Tra Noi e Premiere Classe e nell’importante b2b, organizzato sempre a Parigi, dalla nostra associazione di concerto con Ice.
Le due kermesse rappresentano quanto di meglio il panorama internazionale offre, con i buyer francesi tra i più attivi e interessati al Made in Italy. Le Fiere Tra Noi e Premiere Classe, inoltre, vedono protagoniste le collezioni dei nostri artigiani dei settori Moda Donna, Abbigliamento, Accessori, Pelletteria e della sezione gioielli, nelle importanti location parigine Carrousel Du Louvre e Jardin Des Tuileries”.

“Confartigianato ed Ice – afferma Paolo Capponi, responsabile Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo – hanno predisposto proprio nella settimana più glamour di Parigi, un incontro dedicato alle imprese presso il prestigioso hotel Castille con 10 dei più importanti buyer francesi ed internazionali.
Sono 14 le imprese italiane di Confartigianato che incontreranno i 10 buyer per iniziare collaborazioni commerciali ed interscambi professionali. La Francia – prosegue Capponi – nei primi 7 mesi del 2009 ha acquistato prodotti del fashion Made in Italy pari a 5.7 miliardi di euro, con un incremento rispetto ai primi sette mesi del 2018 del 9.3%, mentre l’Italia ha importato dalla Francia prodotti Moda pari a 3,2 miliardi di Euro, segnando un decremento del 5.2%.
Le esportazioni in Francia nel settore della Moda valgono lo 0.4 % del valore aggiunto italiano, e il distretto della Moda fermano-maceratese comprende il 2% del valore nazionale pari a 114 milioni di euro”.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti