Saf protagonista al
Campionato di Società

ATLETICA - All'Acquacetosa di Roma le ottime prove dei ragazzi fermani andate in scena negli ultimi giorni di settembre

FERMO – Trasferta laziale per la Sport Atletica Fermo nell’ultima settimana di settembre.

Buone prestazioni individuali alla finale nazionale del Campionato di Società Allievi/e gruppo Tirreno disputato allo stadio Paolo Rosi a Roma Acquacetosa.

Pur con formazioni rimaneggiate per via delle assenze sono arrivate buone prestazioni individuali. Vittoria nel salto con l’asta di Matteo Masciangelo, che ha scavalcato quota 4 metri, e di Nicole Morelli che ha superato 3 metri e 40. Doppio terzo posto per Guido Catalano: nei 100 metri con il tempo di 11 secondi e 60 centesimi e nei 200 metri con 23”28.

Terzo posto anche per Ludovica Polini nei 100 ostacoli con 15”75. Polini che ha anche ottenuto il quarto posto nel salto in lungo con 4 metri e 92 centimetri. Terzo posto per la staffetta 4×100 maschile (45”61) composta da Catalano-Rossi-Tomassini-Masciangelo.

Sale sul terzo gradino del podio anche Taib Yousef che ha scagliato il martello alla distanza di 41 metri e 24 centimetri.

Nuovi primati personali per Alessandro Pucci Sisti sia nel salto triplo con 10 metri e 80 centimetri che nel lancio del giavellotto con 42 metri e 83. Personale anche per Fabio Rossi all’esordio nei 110 ostacoli con il tempo di 18”33.

La staffetta femminile 4×100 composta da Vitali, Brillarelli, Polini, Yebarth chiude il giro di pista con il crono di 52”27. Restando nel settore femminile la staffetta 4×400 (Pallotta-Brillarelli-Conigli-Angelini) ha fermato il cronometro a 4 minuti 30 secondi e 10 centesimi. Ad accompagnare gli atleti sono stati i tecnici Roberto Recchioni, Matteo Corrina e Giorgio Berdini.

“Risultati che confermano il buon lavoro fatto nella disciplina del salto con l’asta – ricorda il direttore tecnico Saf Alberto Andruszkiewicz – in cui Fermo è la prima società in Italia nella categoria Allievi/e e tra le prime tre in assoluto. Bene le staffette, sia 4×100 che 4×400, nonostante l’assenza in squadra di alcune punte di diamante che avrebbero permesso un maggior numero di soddisfazioni”.

Come soddisfazioni sono arrivate da Beatrice Parish, categoria Ragazze. Impegnata a Crotone al Trofeo Kinder Coni nel Tetrathlon è giunta sesta a livello nazionale in una disciplina che comprendente la somma dei risultati ottenuti nei 60 e 600 metri, salto in alto e lancio del peso da 2 chilogrammi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti