Agostini (FdI): “La cittadinanza
non si regala, raccolta di firme
anche in città contro il ddl Boldrini”

PORTO SAN GIORGIO - Raccolta firme domani dalle 10 alle 13 sul viale della Stazione

Andrea Agostini con la leader di FdI, Giorgia Meloni

“La cittadinanza non si regala” con questo slogan il capogruppo consiliare FdI, Andrea Agostini annuncia che il suo partito raccoglierà firme contro la Pdl Boldrini anche in città
“Fratelli d’Italia Porto San Giorgio domani dalle 10 alle 13 sarà sul viale Bruno Buozzi innanzi al bar 900 a raccogliere firme contro la proposta di legge Boldrini, C 105, ‘Modifiche alla legge 5 febbraio 1992, n. 91, recante nuove norme sulla cittadinanza’.
L’iniziativa deriva dal fatto che in questi giorni è tornata all’esame della Camera, su iniziativa del presidente della Commissione Affari costituzionali, Giuseppe Brescia (M5s), la proposta presentata da Leu il 23 marzo 2018.

Il ddl Boldrini prevede sia lo ius soli, l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei bambini nati in Italia da genitori stranieri regolarmente residenti nel nostro Paese, sia lo ius culturae, l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte di ragazzi stranieri al termine di un ciclo scolastico.
La questione riguarda 5.255.503 stranieri regolarmente residenti nel territorio, l’8,7% della popolazione, dei quali un terzo sono musulmani ed il 40% disoccupati.
Cambiata la maggioranza, il relatore dell’anno scorso, Roberto Speranza, è andato al governo come ministro e Brescia, da sempre impegnato in favore dell’integrazione, ha tenuto per sé il ruolo di relatore.
Evidente – il punto del capogruppo Agostini – il rischio che aumentino le migrazioni verso l’Italia al fine di ottenere il nostro passaporto, non voglio credere che i sostenitori del ddl Boldrini agiscano solo per ottenere voti in più alle prossime elezioni da parte dei neocittadini, ma di certo non ritengo neppure tale manovra rappresenti un valore ai fini dell’integrazione.
Il rispetto di usi e costumi del nostro Paese da parte di stranieri che intendono risiedere in Italia, si ottiene meglio regalando la cittadinanza o piuttosto ponendo la stessa quale autentica conquista, traguardo ambizioso di un percorso di vita maturato e meritato negli anni?
Facile ritenere il ddl Boldrini diverrà legge a meno che i cittadini non facciano sentire la loro voce”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti