Tutti a canestro, il
basket entra nelle scuole

PALLACANESTRO - Gli istituti di Fermo al centro del progetto curato dalla Basket Fermo, con l'appoggio dell'assessorato allo sport comunale, volto a promuovere la pratica della disciplina con la palla a spicchi

FERMO – Tutti a canestro. E’ partito da qualche giorno il progetto che porta la pratica dello sport e del basket nelle scuole cittadine. Nelle ore di attività motoria gli alunni degli Isc aderenti potranno così fare movimento e divertirsi con la palla a spicchi, grazie ad uno sport in grado di renderli partecipi, unirli e farli sentire squadra.

Con la collaborazione della Basket Fermo, di cui è presidente, nonché uno degli allenatori, Marco Marilungo che da sempre cura con passione e coinvolgimento il basket per i più piccoli, ed il patrocinio del Comune di Fermo, il progetto ha preso avvio con gli alunni della scuola Ponte Ete dell’Isc da Vinci- Ungaretti e proseguirà fino a dicembre per tre volte alla settimana. E poi da gennaio verrà tenuto anche per gli alunni della Scuola San Claudio. A tenerlo Cecilia Pelliccetti, istruttrice di minibasket della Basket Fermo e diplomata Isef.

Nel corso dei primi incontri ha portato il saluto l’assessore allo sport Alberto Scarfini che si è “congratulato per questo progetto che vede insieme scuola e mondo dello sport a totale beneficio dei bambini, insegnando loro a fare movimento ed amare l’attività sportiva, giocando, divertendosi e stando insieme ai loro coetanei”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti