L’Azione Cattolica diocesana e il centro San Rocco, sono promotori di un incontro con il presidente nazionale Azione Cattolica in occasione dei 50 anni dall’approvazione del nuovo statuto dell’Associazione. Appuntamento domani alle 21 a Villa Nazareth.
“Il 10 ottobre 1969, Papa Paolo VI – ricorda Luca Girotti, presidente diocesano AC – approvava il nuovo Statuto dell’Azione Cattolica Italiana, risvolto concreto della scelta religiosa fiorita dal Concilio Vaticano II. ‘Nel momento in cui l’aratro della storia scavava a fondo rivoltando profondamente le zolle della realtà sociale italiana – scriveva Vittorio Bachelet, indimenticato presidente dell’AC ucciso dalle Brigate Rosse – che cosa era importante? Era importante gettare seme buono, seme valido. La scelta religiosa – buona o cattiva che sia l’espressione – è questo: riscoprire la centralità dell’annuncio di Cristo, l’annuncio della fede da cui tutto il resto prende significato”. Proprio nel giorno in cui ricorrono i cinquant’anni dell’approvazione, domani l’Azione Cattolica di Fermo e il Centro Culturale San Rocco promuovono un incontro, con inizio alle ore 21 presso l’Auditorium di Villa Nazareth, sul tema ‘Il seme buono della scelta religiosa’, a cui interverranno il professor Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione Cattolica, e l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati