Paolo Vesprini della Giano Shoes
FERMO – Buon esordio per le formazioni fermane impegnate nei campionati Tec. Al termine della prima giornata, infatti, festeggiano la vittoria l’Audax Ummc e la Sport Events Color, che hanno la meglio rispettivamente su Real Cupoletta e Olians Plast.
In serie A sconfitte, invece, per i campioni in carico del Montegranaro al cospetto di Maretto Boys e Beckerbraun contro Movida, con rimonta sfiorata nel finale. In serie B, invece, sconfitte onorevoli per Lapedonese sul campo dell’HG7 Verdini e Giano Shoes al Tec Stadium Moretti contro l’Atletico San Marone. “In questa stagione abbiamo molte squadre del fermano – afferma il presidente Emanuele Trementozzi –, siamo felici della loro stima e auguriamo loro un grande in bocca al lupo”.
Intanto la Boca Girl ha una nuova casa. Con l’affissione in data 26 settembre sull’Albo Pretorio del Comune di Civitanova Marche, infatti, l’amministrazione guidata dal sindaco Fabrizio Ciarapica, grazie alla preziosa opera di raccordo dell’assessore Maika Gabellieri, ha assegnato per tre anni alla Asd Polisportiva Sport Communication il campo di calcio a cinque sito in prossimità dell’Hotel Cosmopolitan.
Un lavoro iniziato un anno fa, giunto a compimento agli inizi della nuova stagione sportiva. Già scelto il nome e non poteva essere che di marca boquense: si chiamerà Centro Sportivo La Bombonera, in onore e memoria di quello spirito xeneise che ha da sempre contraddistinto la scuola calcio e le varie prime squadre gialloblu impegnate nel Csi e nei campionati Tec. Il campo in sintetico, con misure 27×16, non dovrà subire migliorie al contrario di una parte della rete di protezione; dovranno essere acquistate le porte da gioco e gli arredamenti interni per gli spogliatoi, oltre ai vari allacci delle utenze per metterlo in funzione. Lavori che, da convenzione, saranno presi in carico dalla Polisportiva Sport Communication senza alcun onore a carico del Comune.
“Siamo davvero felici di poter contribuire ad una riqualificazione attraverso lo sport, rimettendo in funzione un impianto mai utilizzato ma dalle grandi potenzialità – afferma ancora Trementozzi –. Non appena messo in sicurezza e ripristinato il regolare funzionamento trasferiremo alcune delle molteplici attività della nostra associazione. Faremo allenare le più piccole de La Scuola Calcio Boca Girl, si alleneranno e disputeranno le gare di campionato le grandi del Csi e ospiteremo le partite dei campionati Tec, uno dei nostri marchi di punta. Crediamo fortemente in quest’impianto, che abbiamo fortemente richiesto senza pesare di un solo centesimo sulle casse del comune. Non riceveremo, infatti, alcun contributo annuale e a nostre spese, con il contributo di alcuni partner, lo metteremo in funzione. Acquisteremo un defibrillatore e faremo in modo che la nostra città possa vantarsi, in futuro, di aver recuperato un’opera finora incompiuta. Ringraziamo di cuore il sindaco Fabrizio Ciarapica e l’assessore allo sport Maika Gabellieri per aver creduto in noi, abbiamo bisogno di tempo per ripristinare il tutto ma non vediamo l’ora di scendere in casa nella nostra Bombonera”.
Raggiante il direttore generale Simone Cammoranesi: ”E’ un sogno che si avvera, dopo il Tec Stadium Moretti, privato, gestiremo anche questo impianto pubblico con l’obiettivo primario di riqualificarlo. A dimostrazione della nostra passione, determinazione e consapevolezza nei nostri mezzi, sin dai primi giorni abbiamo chiaramente specificato che non avremmo mai voluto prendere un euro dalla collettività, ma il tutto sarebbe stato portato avanti grazie alle nostre forze e al sostegno dei nostri partners. Ora ci metteremo al lavoro per avere, finalmente, la nostra casa a completa disposizione. Ambizioso il progetto di riqualificazione sportiva. Investendo, infatti, con il sostegno di alcuni sponsor, la Polisportiva ha in mente di trasformare il centro in un vero e proprio quartier multidisciplinare. Sul campo sintetico di calcio a 5 prevederemo anche uno spazio per il calcio quattro contro quattro senza portiere, mentre per l’adiacente spazio in cemento prevederemo almeno tre discipline: il calcio tennis, la gabbia e lo street basket. Ospiteremo tutte le formazioni de La Boca, compresa la femminile che ha esordito sabato pomeriggio in quel di Montefano. Un pomeriggio storico reso possibile dal gran lavoro del mister Giovanni Sessa, del dirigente responsabile Mario Riccitelli e dei preziosi collaboratori Carla Ercoli, Armando Verdini e Ilaria Quintozzi che hanno dato vita a questa nuova importante realtà”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati