“Il gruppo opposizione ringrazia tutti i cittadini che hanno aderito alla buona riuscita dell’assemblea pubblica tenutasi l’11 ottobre: una bella serata di democrazia partecipata, nonostante gli ostacoli che abbiamo dovuto superare tra cui vedere tolti i manifesti di una comunità che si vuole ritrovare in un’assemblea sotto forma di incontro/dibattito”. Così lo stesso gruppo di opposizione di Altidona che torna alla carica contro l’amministrazione sui lavori pubblici: “In merito alle opere pubbliche sosteniamo, come da sempre, e come abbiamo ribadito per l’ennesima volta in assemblea, che siamo favorevoli alle rotonde, come tra l’altro la votazione consiliare dimostra, ma contestiamo quella inerente il lotto 1, all’incrocio della Statale, che doveva tra l’altro esser realizzata da oltre 30 anni, e si poteva fare meglio, e quella inerente al lotto 2 (strada per Altidona) è assolutamente inutile poiché le priorità sono altre ovvero illuminazione pubblica, videosorveglianza, rotatoria zona artigianale. Contestiamo all’amministrazione inoltre il modo in cui sono stati trattati i frontisti, che vedevano compromessi i loro passaggi: del tutto autoritario, per nulla democratico. Ciò sancisce la totale mancanza di capacità amministrativa, come oltretutto si evince dallo stato dei lavori sul cavalcavia dell’A14: punto nodale di collegamento nella frazione Marina”.
Opposizione che aggiunge :“L’attuale amministrazione, piuttosto che chiacchierare tramite articoli, dovrebbe confrontarsi con quella che il primo cittadino chiama minoranza poiché in realtà, unita, rappresenta la maggioranza degli altidonesi: le nostre ipotesi sono migliorative per il bene di tutti i cittadini, per il bene della collettività, tanto che ai primi punti rispettivamente dei programmi elettorali c’erano il cavalcavia dell’ A14 e le rotatorie, con presentazione in assemblea pubblica. In definitiva che le iniziative dell’assemblea pubblica organizzate per la prima volta dal gruppo opposizione 18-23 potessero creare scompiglio, ne eravamo certi, ma che producessero considerazioni rasentanti il surreale, di questo siamo particolarmente indignati: non ci stupisce però, perché, a chi non vuole confrontarsi con i cittadini né con l’opposizione non rimane altro che comunicare a mezzo stampa notizie distorte, non rispondenti a verità e i risultati sono questi”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati