Settimana nazionale Protezione civile,
i giovani protagonisti
delle iniziative della Prefettura

FERMO - La settimana della Protezione civile verrà celebrata, nel capoluogo di provincia, giovedì con due distinti momenti: quello mattutino in piazza e nel pomeriggio in prefettura ECCO IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI


Il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione Civile, istituita con direttiva del presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile 2019, per svolgersi ogni anno in Italia in corrispondenza del 13 ottobre, data in cui si celebra la Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali proclamata dall’Onu, ha organizzato in ambito provinciale iniziative volte a promuovere le tematiche di protezione civile tra la popolazione e, nello specifico, coinvolgendo le giovani generazioni con programmi mirati.
Anche sulla base della circolare del Gabinetto del Ministro dell’Interno, che richiama quanto indicato dal dipartimento della Protezione Civile in merito ad una programmazione di iniziative che coinvolgano amministratori locali, ma anche cittadini, con un focus particolare al mondo delle scuole, è stato stilato il calendario di eventi che la prefettura ha organizzato e concentrato nella giornata di giovedì prossimo.

La mattina, d’intesa con il comune di Fermo, in piazza del Popolo, dalle 9 alle 12, visita degli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Fermo alle componenti del Sistema della Protezione Civile, statali e locali, presenti in piazza con propri stand/point-offìce, ossia, la prefettura, Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Guardia Costiera — Capitanerie di Porto, Protezione Civile regionale, Protezione Civile comunale, Servizio Sanitario 118 e volontariato.

Il prefetto Vincenza Filippi

Gli studenti delle scuole superiori potranno, in tal modo, rapportarsi con i rappresentanti di tutti i comandi e gli uffici presenti in piazza, fare loro domande ed arricchire il proprio patrimonio conoscitivo sulle tematiche della sicurezza e del soccorso pubblico in scenari emergenziali.
Per i piccoli studenti delle elementari è previsto un percorso ludico — formativo attraverso le attività che i Vigili del Fuoco faranno fare loro nell’area della piazza attrezzata a ‘Pompieropoli‘.
Dalla mattina al pomeriggio quando, in prefettura, dalle 15 alle 17,30 si terrà un seminario formativo/informativo rivolto agli studenti degli istituti superiori di Fermo in materia di protezione civile. Il prefetto, insieme agli altri soggetti istituzionali del territorio, sarà presente sia la mattina in piazza nella fascia oraria tra le 10.30 e le 11 per far visita agli operatori del sistema della Protezione Civile, che in occasione del seminario agli studenti nelle prime ore pomeridiane in Prefettura.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti