Il coro del liceo scientifico
‘Calzecchi Onesti’ conquista l’Austria

AUSTRIA - Alunni e docenti, entusiasti dell'esperienza, già pensano alle prossime mobilità previste in Francia a gennaio e in Germania, per la chiusura del progetto, ad aprile 2020

Una rappresentanza di 16 alunni del coro scolastico del liceo scientifico di Fermo accompagnata dalle professoresse Moschella, direttrice, e Ammazzalorso, responsabile progetto, si è recata in Austria dal 6 al 10 ottobre 2019 per la terza mobilità del progetto Erasmus+ ka2, denominato “E+Motion!”.

“Gli alunni, ospiti del Bundesgymnasium Bg/Brg di Perchtoldsdorf, alle porte di Vienna – fanno sapere dal liceo – si sono uniti ai loro corrispondenti provenienti da Germania, Estonia, Francia e Austria per svolgere le attività previste.
Accolti dal dirigente scolastico, Wolfgang Faber, il quale li ha accompagnati in una visita della località, portandoli fino ai vigneti che forniscono le uve per il vino servito nei caratteristici Heurigen (Osterie), hanno potuto familiarizzare con la cultura austriaca e con i loro partner in una densa settimana fatta di laboratori di canto popolare austriaco, ritmo, danza e attività sportiva, Flashmob, visita di Vienna, prove corali e concerto finale di tutto il coro E+Motion con gli alunni delle cinque nazioni. Le autorità ed il vasto pubblico hanno apprezzato con grande entusiasmo il livello professionale del coro Tco.
Durante ogni mobilità, il coro E+Motion! amplia il proprio repertorio inserendo un canto in lingua originale del paese ospitante; dopo ‘Signore delle Cime’ appreso in Italia è stata la volta di ‘Laul Pohjamaat’ in Estonia e ‘Hasbacher’, ‘Waan das Singa nit war’ e ‘Schweinsbeuschler’ in Austria.
Alunni e docenti, entusiasti dell’esperienza, già pensano alle prossime mobilità previste in Francia a gennaio e in Germania, per la chiusura del progetto, ad aprile 2020.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti