“Meno autovelox e più infrastrutture
per le Marche”, Baldelli (FI)
in pressing sul ministro De Micheli

MARCHE - "Ho rappresentato al ministro De Micheli la necessità di disciplinare al più presto l'uso degli autovelox, per impedire che continuino ad essere uno strumento usato spregiudicatamente dagli enti locali per far cassa. Ho voluto sottoporre al Ministro anche il tema delle infrastrutture di collegamento nelle zone colpite dal terremoto. Le Marche, al netto delle ultime grandi opere che risalgono al secondo Governo Berlusconi, soffre una situazione di sostanziale isolamento"

Simone Baldelli

“Meno autovelox e più infrastrutture per le Marche”. E’ quanto sostiene il vicecapogruppo di FI alla Camera dei Deputati, Simone Baldelli.

“Ieri, nel corso dell’audizione del ministro Paola De Micheli in commissione trasporti alla Camera, ho rappresentato al Ministro – entra nel dettaglio delle sue battaglie Baldelli – la necessità di disciplinare al più presto l’uso degli autovelox, per impedire che continuino ad essere uno strumento usato spregiudicatamente dagli enti locali per far cassa. Dal Ministro arriva però una frenata sul decreto attuativo in tema di autovelox, che è atteso da quasi 10 anni e che è stato chiesto all’unanimità dalla Commissione Trasporti con una risoluzione a mia prima firma, approvata ad aprile. Il Governo ha detto di voler valutare le ricadute sulle casse di province e comuni. Ma a nostro avviso è proprio quello il problema: è ora di dire basta e subito alle multe con gli autovelox piazzati a tradimento sulle nostre strade al solo scopo di far soldi, e non per prevenzione o di sicurezza stradale. Inoltre, ho voluto sottoporre al Ministro anche il tema delle infrastrutture di collegamento nelle zone colpite dal terremoto, tema che Paola De Micheli conosce bene, e in particolare quello della regione Marche che, al netto delle ultime grandi opere infrastrutturali, come la Quadrilatero, che la riguardano e che risalgono al secondo Governo Berlusconi, soffre una situazione di sostanziale isolamento”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti