Consorzio Le.Ali pronto alla
rinnovata stagione sportiva

VOLLEY - Le società di Fermo, Montegranaro e Pedaso unite per il secondo anno consecutivo in piena convergenza di intenti operativi nel segno della pallavolo femminile. Progetto 2019/20 resa pubblico con la recente presentazione, avvenuta presso l'auditorium fermano San Filippo

 

FERMO – Il consorzio di pallavolo del fermano Le.Ali si prepara a vivere la sua seconda stagione sportiva e si presenta all’auditorium San Filippo, alla presenza del sindaco di Fermo e delle autorità cittadine, dei rappresentanti delle istituzioni comunali di Pedaso e Montegranaro, del presidente Comitato Territoriale Fipav, del presidente di zona del Coni, e con l’onore di avere graditi ospiti anche una delegazione della Lardini Filottrano, unica società di A1 femminile delle Marche con in testa il presidente Giovanni Morresi, oltre alle atlete, i tecnici ed i presidenti delle società che hanno dato vita al Consorzio: la Don Celso Fermo, la Pallavolo Pedaso e la Primavera Volley di Montegranaro.

Nato con lo scopo di unire le forze, aggregando energie e risorse per poter essere in grado di fornire la migliore offerta sportiva alle rispettive tesserate, soprattutto per le più giovani, il Consorzio voluto e promosso dal presidente Sergio Raccichini ha vissuto un primo anno che se da un lato ha manifestato difficoltà largamente preventivate, e superate in gran parte con la disponibilità di ogni componente, dall’altro ha permesso di ottenere più che lusinghieri risultati sia dal punto agonistico che formativo.

Nella trascorsa stagione sportiva si è partecipato alla Serie C regionale gestita dalla Don Celso Fermo, Alla Serie D curata da Montegranaro, ed alla Prima divisione con sede a Pedaso.

Le squadre si sono comportate in modo egregio, raggiungendo la semifinale promozione in B con la Le.Ali Fermo Vega-Don Celso, simile risultato anche per la D Le.Ali Montegranaro, e bene si è comportata anche la formazione di Prima divisione Le. Ali Pedaso. Oltre a molto promettenti risultati ottenuti con le varie formazioni giovanili, e la collaborazione tra le società ha permesso a giovani e giovanissime atlete di disputare da debuttanti campionati che non conoscevano, potendo quindi mettere in mostra le proprie qualità e crescendo grazie al confronto tecnico più elevato.

Se positivo è il bilancio della prima stagione del consorzio, quali saranno gli obiettivi dell’anno sportivo che proprio questo fine settimana è iniziato? Certamente quello di perseguire lo scopo fondante del consorzio: dar modo alle ragazze più giovani di giocare nel più alto campionato possibile, dando loro la possibilità di crescere, e ove possibile unire le forze per creare formazioni giovanili di eccellenza, che possano costituire la base per future squadre competitive nate nel consorzio stesso.

Unirsi per superare le difficoltà, per trovare energie e risorse che da soli è più difficile reperire, a volte impossibile, per aumentare l’offerta formativa, e dar modo ad idee e proposte di emergere, grazie al confronto e il reciproco voler perseguire l’obiettivo di collaborazione. A riassumere il principio ispiratore del Consorzio, forse basta l’ashtag che spesso viene usato sui social : #NoisiamoLeAli, ad esprimere unità di intenti e rispetto del principio di lealtà, fondamento di ogni sport.

 

Fotogallery


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti