Vaccino antinfluenzale
gratuito ai donatori Avis

FERMANO - La raccomandazione dell’associazione volontari sangue della provincia di Fermo: ”E’ importante vaccinarsi entro metà novembre per evitare i rallentamenti delle donazioni che potrebbero mettere a rischio la raccolta sangue utile al fabbisogno del territorio.”.

Il presidente provinciale Avis Fermo, dott. Franco Rossi, e il vice presidente, avv. Giovanni Lanciotti

di Nunzia Eleuteri

Come ogni anno, si sta avvicinando la stagione delle influenze e l’Avis provinciale raccomanda il vaccino a tutti i donatori, ricordandone la gratuità. Vaccinarsi entro metà novembre comporta una copertura di circa 7 mesi, copertura che potrebbe così evitare la carenza di sangue che si verifica quando i donatori vengono contagiati. Proprio da questa esigenza è nata la richiesta del Centro Nazionale Sangue di riservare vaccini antinfluenzali gratuiti ai donatori Avis. Basterà quindi rivolgersi al proprio medico curante o agli uffici vaccinali.

“Molte persone sono già a letto con tosse e raffreddore – commentano dall’Avis provinciale – è importante perciò velocizzare la vaccinazione per evitare il più possibile rallentamenti delle donazioni che possano mettere a rischio la raccolta sangue utile a renderci autonomi e rispondere al fabbisogno del territorio.”.

L’Avis provinciale di Fermo ha ben 12 sezioni comunali attive che nel 2018 hanno registrato quasi 8.000 donazioni di sangue sfiorando le 1.000 donazioni di plasma.

Da quest’anno è partito il servizio di chiamata unica per una risposta più rapida e concreta ai bisogni dei donatori e dell’associazione. Per le prenotazioni delle donazioni o cambi di appuntamento o disdette, la segreteria unica provinciale Avis, è attiva telefonicamente (anche via Sms e Whatsapp) ai numeri: 0734 6253455 – 0734 6253456 – 320 9063435 – 328 5940920 dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30, il pomeriggio di lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 19.

 

ARTICOLO CORRELATO

L’Avis provinciale e la novità della chiamata unica

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti