Giro d’Italia 2020, Porto
Sant’Elpidio in pole position

CICLISMO - Svelato nel pomeriggio, presso gli studi Rai di Milano, il programma delle tradizionale corsa ''in rosa'' relativo all'edizione numero 103 della stessa. Nel capoluogo lombardo due ambasciatori della città rivierasca: Nazareno Franchellucci e Vincenzo Santoni, pronti ad ospitare la tappa numero undici della prossima carovana. Partenza prevista per mercoledì 20 maggio, approfondimento con i relativi dati tecnici

Vincenzo Santoni, il presentatore Rai Piergiorgio Severini, Nazareno Franchellucci ed il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma. In copertina il trofeo della kermesse 2020

 

di Paolo Gaudenzi

MILANO – Giro d’Italia 2020, che si alzi il sipario. Sarà infatti svelato nel pomeriggio odierno il percorso sull’edizione numero centotre della prestigiosa corsa in Rosa.

Un appuntamento dunque tipico, atteso e incastonato da sempre nel calendario sportivo del ciclismo italiano, e non solo. Da prassi lo start delle competizioni troverà luogo nel cuore della prossima primavera, ed il Fermano sarà protagonista con la tappa di mercoledì 20 maggio partente niente meno che da Porto Sant’Elpidio, per 181 kilometri pianeggianti proiettati verso nord, con sbocco nel traguardo di Rimini.

Nel cuore degli studi Rai milanesi, sede della cerimonia di presentazione, il sindaco della città rivierasca Nazareno Franchellucci e Vincenzo Santoni, figura polivalente della nostra provincia, a spendersi da lustri ed a tutto tondo per il mondo delle due ruote a pedali.

Ringrazio il sindaco per aver sposato da subito la causa – afferma nel merito Santoni -, si tratta dell’ennesima prova che Porto Sant’Elpidio è un punto vero, saldo e dinamico per il ciclismo di spessore. Dal 1992 la città è sempre stata sotto i riflettori, sia del Giro d’Italia stesso che della Tirreno Adriatico”.

Dalle 9.00 alle 14.00 di mercoledì 20 maggio 2020 sarà prevista un’intensa diretta televisiva dalla città adriatica fermana, con ovvie ed automatiche ricadute positive per l’intero territorio nell’unica tappa a solcare la nostra realtà territoriale. Partenza fissata all’altezza di piazza Garibaldi, con serpentone a due ruote proiettato verso la riviera romagnola.

“Per noi sarà l‘evento di punta del prossimo anno – afferma infatti il primo cittadino Franchellucci – con l’evento che si colloca in cima al 2020, per noi appunto anno in Rosa, della bicicletta appunto. Ci saranno infatti altri eventi nel merito della bici, correlati e non al Giro d’Italia, con attenzione specifica da parte della nostra amministrazione anche verso le strutture atte a svolgere tale disciplina sportiva. Un grazie a chi si spende con passione per il ciclismo, come Santoni: figure che ci aiutano così a vivere di soddisfazioni come queste, proiettate su scala nazionale”.

 

I DATI TECNICI 

 

Approfondimento a cura di Tiziano Vesprini 

Come sopra anticipato, si è trasformata dunque in realtà ciò che si pensava fosse in precedenza un sogno, quello di assistere alla partenza di una tappa dell’edizione numero 103 del Giro ciclistico d’Italia dalla nostra cittadina rivierasca.

La visita alla volta degli studi Rai, dove era prevista la presentazione della “corsa rosa” 2020, del sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazzareno Frenquellucci e di Vincenzino Santoni, che da decenni promuove il ciclismo ad altissimo livello nel nostro territorio, faceva dunque presagire in un esito positivo del lungo viaggio. E così è stato.

L’appuntamento sarà per l’undicesima tappa di mercoledì 20 maggio con via da Porto Sant’Elpidio ed arrivo a Rimini dopo 181 chilometri: pianeggianti per i primi due terzi, percorrendo tutta la statale fino poco oltre Pesaro, quindi il Gran Premio della Montagna di Monte San Bartolo (167 metri di altitudine) e per transitare per l’entroterra collinare riminese, prima dell’arrivo sulla costa romagnola, con un finale nervoso che non dovrebbe preoccupare i velocisti per un possibile arrivo in volata a ranghi compatti.

 

Fotogallery

Il sindaco portoelpidiense con il direttore del Giro, Mauro Vegni

Santoni e Franchellucci con il conduttore Rai Antonello Orlando


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti