L’Assessore Trasatti e Lucilla Steca di Steca Energia per l’iniziativa “Aiutaci a crescere, regalaci un libro”
di Silvia Remoli
FERMO – L’hanno denominata anche come “Festa del libro”, ma in verità, la festa, è in primis dei bambini, che si divertono insieme, sfogliano pagine colorate, guardano curiosi tra le figure catapultandosi nel regno della fantasia. Hanno riso, hanno giocato, hanno ascoltato le due animatrici dell’Ass. Culturale “Tutti a bordo con Susi e Selli” che li hanno intrattenuti, ma hanno anche saputo che ci sono coetanei meno fortunati di loro, che non possono permettersi dei libri nuovi o che si trovano nelle corsie di un ospedale, e che da oggi potranno far viaggiare la mente in avventurose letture. Questo è avvenuto oggi pomeriggio presso il centro commerciale Girasole di Campiglione di Fermo, dove è stato presentato l’evento “Aiutaci a crescere, Regalaci un Libro”, grazie al quale sono stati donati più di mille libri al reparto di Pediatria dell’Ospedale Murri di Fermo e a scuole locali. Entusiasta il vicesindaco nonché assessore alla cultura Francesco Trasatti che si è congratulato con la direzione del centro commerciale, con le imprese locali aderenti (Steca Energia e Hotel Horizon) ed ovviamente con tutti i privati cittadini che hanno donato libri nuovi: “I dati Istat purtroppo lo hanno detto chiaramente, in Italia si legge poco, quindi, sapere che il nostro territorio partecipa ad iniziative che incentivano la lettura, per di più in scuole ed in ospedali, può solo che renderci fieri e, visti gli ottimi risultati, incoraggiarci a continuare cosi”. Soddisfatto anche il direttore del Centro Commerciale il Girasole Enea Pecorini :”E’ sempre un piacere per noi ospitare, partecipare e promuovere eventi del genere, vedere l’adesione delle famiglie ed il divertimento dei loro bambini, e non lo dico per il mero interesse economico cui un luogo nato a fini del commercio come questo è destinato per sua natura: credo invece nella funzione sociale e aggregativa che i nostri ampi spazi possono perseguire, unendosi in sinergia con tutto il territorio, non per allontanare o distogliere la gente dal centro storico come troppo spesso si dice, ma anzi per affiancarci alla vita cittadina ed unirci solidalmente ad essa, specie se possiamo renderci utili nella divulgazione di tematiche delicate come la cultura, in questo caso specifico, o l’ambiente, come è già accaduto a inizio estate (infatti Mare d’amare è stata l’iniziativa relativa all’inquinamento e alla raccolta della plastica che ha unito l’entroterra alla costa in un progetto finalizzato a migliorare lo stato dei nostri litorali). Vedo il centro commerciale come un soggetto attivo e non sterile, con un ruolo di grande responsabilità, a maggior ragione verso i bambini che sono il nostro futuro, per questo abbiamo subito risposto positivamente ad ‘Aiutaci a crescere, regalaci un libro’ donando una piccola biblioteca alla pediatria del Murri di Fermo”.
Di cosa si tratta
“Questo progetto è nato 11 anni fa ad opera della casa editrice Giunti e delle sue librerie ‘Giunti al Punto’ sparse in tutta Italia. Fu il tremendo terremoto dell’Aquila che ci sensibilizzò e ci diede l’idea di tendere la mano a tutti quei ragazzi che avevano perso, tra tutte le altre cose, anche il cibo per la mente, i libri appunto. La Giunti è leader nel settore lettura per ragazzi e non potevamo restare indifferenti, quindi abbiamo messo a frutto il nostro modo di lavorare e la nostra passione per la lettura per ridare speranza, per lasciare sempre accesa la sete di conoscenza di tanti fervidi intelletti. Poi di anno in anno ci siamo riproposti nei vari territori, per aiutare le piccole realtà, con l’obiettivo di riempire di libri ogni luogo in cui ce ne fosse bisogno” spiegano i referenti della libreria di Campiglione, che specificano : “qui a Fermo abbiamo iniziato da poco perché siamo aperti da appena due anni, ma abbiamo constatato che si tratta di una piazza molto sensibile a certe problematiche, quindi siamo sicuri che si potrà fare sempre di più e meglio”.
Come si partecipa all’iniziativa
Ogni anno, nel mese di agosto, i clienti della libreria Giunti possono scegliere di acquistare un libro (anche più di uno) a loro scelta per costo ed argomento e donarlo. Quest’anno la risposta all’appello è stata corale e si è superata la cifra dei mille libri grazie alla partecipazione, oltre che dei singoli utenti, anche del Centro commerciale Girasole Che oltre ad ospitare l’evento si è fatto diretto donatore, della azienda Steca Energia e dell’Hotel Horizon di Montegranaro, i quali, hanno fatto sì che il reparto pediatrico del nosocomio fermano e gli istituti locali (dall’infanzia alla secondaria di primo grado) avessero al loro interno una nuova piccola biblioteca.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati