Tutto pronto per la XXXI
Edizione del Palio dei Comuni

IPPICA - Domani, mercoledì 6 novembre, la serata di gala per l'ufficializzazione degli abbinamenti tra cavalli e Comuni partecipanti. Domenica 10 novembre il succulento via alle corse. Per l'edizione 2019 in ballo ventisette realtà municipali in rappresentanza di Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Toscana ed Umbria

 

Il driver Alessandro Gocciadoro alla testa di Peace Of Mind, accoppiata valsa la conquista del Palio 2018 da parte del Comune di Monte Urano

MONTEGIORGIO – La magica festa del Palio inizierà alle 12.30 di domenica per finire in tarda serata.

Un lungo pomeriggio di sport e spettacolo ad altissimo livello. Alle 12.30 apriranno anche gli stand enogastronomici che proporranno le eccellenze del territorio marchigiano. Inoltre all’interno di una grande tensostruttura verrà ospitata 1M – Marche eccellenza artigiana, il contrassegno di qualità delle produzioni artistiche, tipiche e tradizionali delle Marche che identificano le lavorazioni dell’eccellenza marchigiana.

Il “1M – Marche eccellenza artigiana” è una scelta, secondo l’assessore alle Attività produttive della Regione Marche, Manuela Bora, “di grande significato e valore, in quanto esalta la creatività delle nostre produzioni, rendendole identificabili sul mercato e offrendo ai consumatori prodotti di indubbio valore qualitativo che provengono dal recupero di antichi mestieri e che racchiudono elevati contenuti di professionalità artigiana”.

La Miss dell’edizione 2019, Caterina Pasquali

Nella domenica del Palio non saranno soli i cavalli i quadrupedi più ammirati, infatti è stato creato un evento per portare al San Paolo i più bei cani della regione e oltre. Grazie al Gran Galà della Cinofilia, che porta la firma del giudice cinofilo Andrea Scartozzi, la giornata del Palio sarà anche la migliore occasione per ammirare i più bei cani della nostra regione e oltre, alla manifestazione sono ammessi cani di qualsiasi razza e meticci, è i migliori poi potranno sfilare sotto l’occhio attento dei numerosi media che seguono l’evento, poco prima della finale del Palio. Il Gran Galà della Cinofilia avrà inizio alle ore 15:00

 

Ecco i comuni che hanno aderito: Amandola, Ascoli Piceno, Assisi, Campofilone, Castelfrentano, Civitanova Marche, Falerone, Fermo, Grottazzolina, Gualdo Tadino, Loreto, Magliano, Massa Fermana, Mogliano, Montappone, Monte Urano, Montecatini, Montechiarugolo, Montegiorgio, Montegranaro, Petritoli, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano, Sant’Elpidio a mare, Santa Vittoria in Matenano, San Benedetto, Servigliano.

Le Miss con le giubbe che saranno indossate dai drivers delle città coinvolte nelle corse

Oltre ad una buona copertura della regione Marche e quindi delle province di Fermo, Macerata, Ascoli ed Ancona, si aggiungono comuni dell’Emilia Romagna, della Toscana, dell’Umbria e dell’Abruzzo. Un bel palio che ha attirato comuni da tutto il centro Italia. Una bella occasione per le Marche per promuovere il territorio, le sue bellezze, la sua enogastronomia.

L’evento sportivo che si propone con lo spirito dei tornei cavallereschi è comunque una corsa Gruppo 1, che attirerà l’attenzione dei media nazionali e di tutti quelli specializzati. Una bella vetrina, un momento di sport che come sempre potrà convoglierà al San Paolo oltre 10 mila persone, che hanno oramai segnato la data sul loro calendario.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti