Dalla droga all’immigrazione,
controlli della polizia a 360 gradi:
due giovani espulsi, uno segnalato

FERMANO - I controlli si sono concentranti a Lido Tre Archi, Lido San Tommaso e Casabianca. Sono stati effettuati numerosi posti di controllo, che hanno portato alla verifica di 60 persone di cui 30 stranieri, numerose prostitute e circa 35 veicoli


Nell’ambito dei servizi programmati di controllo del territorio che periodicamente la Questura di Fermo organizza sulla costa fermana ed in particolare a Porto San Giorgio e nel quartiere costiero di Fermo, Lido Tre Archi, con interventi mirati al contrasto dell’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e di prevenzione di reati, le ultime operazioni in ordine di tempo hanno visto la partecipazione, oltre che di pattuglie della Polizia di Stato dedicate al controllo del territorio, anche del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e dell’unità cinofila della Guardia di Finanza.

“I controlli – il dettaglio delle operazioni fornito dalla questura di Fermo – si sono concentrati a Lido Tre Archi, Lido San Tommaso e Casabianca.
Sono stati effettuati numerosi posti di controllo, che hanno portato alla verifica di 60 persone di cui 30 stranieri, numerose prostitute e circa 35 veicoli.
Un giovane di nazionalità albanese è stato trovato in possesso di hashish. Il ragazzo è stato segnalato quale assuntore di sostanza stupefacente.
Inoltre, nei giorni scorsi, personale dell’ufficio Immigrazione ha notificato a due giovani stranieri, uno di nazionalità albanese, l’altro algerina, due provvedimenti di espulsione. A seguito dei provvedimenti i due ragazzi sono stati accompagnati nei centri di permanenza di Potenza e Roma ai fini del rimpatrio”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti