Torna sabato 9 e domenica 10 novembre, nel centro storico di Grottazzolina, la V “Festa dell’olio nuovo” e il XIII Mercatino di San Martino con un ricchissimo programma con degustazioni, tipicità, cultura e folclore che fanno da sfondo a lui, l’olio di oliva che potrà essere assaggiato ed eventualmente acquistato direttamente dai produttori.
Un appuntamento che riscuote grande successo e i numeri di questa edizione 2019 dimostrano quanto cresca anno dopo anno. Saranno i 15 produttori di olio di oliva presenti (mono varietali e non) che animeranno il mercato dell’olio nuovo. Due i momenti di molitura di oliva in centro storico. Non finisce qui saranno 40 le bancarelle di artigianato e specialità gastronomiche con 6 taverne per degustare pietanze in cui l’olio fa da protagonista, tagliata di manzo, polente, maltagliati con i fagioli, baccalà e con punti vendita di dolci tipici locali, castagne e olive all’ascolana. Un totale di 300 posti a sedere al coperto dove mangiare. Spazio anche agli approfondimenti con un convegno a tema per conoscere meglio l’olio evo a cura del prof. Leonardo Seghetti, domenica mattina alle ore 10,30. Spazio anche all’intrattenimento per bambini con gonfiabili e giochi a tema sull’olio come “giocoliamo”. Musica con i gruppi folcloristici che si alterneranno nei due giorni: “Grazie Grazià” e “Li Matti de Monteco”.
Il tutto sarà raggiungibile con oltre 50 parcheggi dedicati ai camper e 500 posti auto con bus navetta per il centro storico. Organizzatori che spiegano: “Un modo per animare i nostri bellissimi borghi facendo conoscere e degustare le nostre peculiarità gastronomiche e le produzione di olio di oliva di altissima qualità”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati